Per continuare i tuoi acquisti clicca su Continua, invece se vuoi ordinare subito i prodotti scelti clicca su Carrello


L'obiettivo del libro è quello di evidenziare l'importanza e il valore che assume la fase di finalizzazione all'interno della partita.
Per fare ciò sono stati analizzati 100 gol del campionato di Seria A 2022/23 e grazie allo studio delle reti sono state codificate nove diverse modalità per attaccare il reparto difensivo.
Per ogni tipologia di gol, oltre ai numerosi esempi concreti, sono proposte quaranta esercitazioni che potranno essere utilizzate per allenare le competenze e i principi riguardanti la situazione di gioco esaminata.
Uno libro estremamente utile per comprendere quanto sia importante allenare le diverse modalità di attaccare la linea, con tante proposte pratiche da utilizzare nelle sedute di allenamento della propria squadra.
Attraverso riflessioni, articoli e citazioni di addetti ai lavori, grandi pensatori ed eccellenze nei loro settori, Marco Monteleone approfondisce la "materia calcio" e le relazioni (non solo tattiche) che la caratterizzano.
Un volume che vuole approfondire il comportamento dei sistemi complessi, che analizza il ruolo di emozioni e relazioni, che determina i principi e i sottoprincipi per l'implementazione di gioco, che definisce fattori e proposte per delineare il piano metodologico, arrivando a stabilire come tutto confluisca nel gioco e, in particolare, nella comprensione del gioco.
Uno studio accuratissimo del modello di gioco offensivo del City di Guardiola.
Attraverso l'analisi di numerosissime gare, giocate dalla squadra inglese sotto la guida del tecnico catalano, abbiamo decodificato i principi e l'organizzazione del gioco d'attacco dei Citizens nei tre terzi del campo.
Un manuale di tattica di livello professionale che comprende tutta una serie di sviluppi coordinati che la squadra inglese pratica in funzione delle scelte difensive dell'avversario.
Per ogni specifico contesto, oltre alla decodifica delle soluzioni alternative, sono proposte tutta una serie di esercitazioni professionali utili ad allenare ed implementare i tratti di gioco della squadra di Guardiola.
Una pubblicazione di altissimo profilo, assolutamente consigliata per tutti coloro che apprezzano il gioco del tecnico spagnolo.
Spesso l'allenatore è molto attento e concentrato nell'organizzare il modello di gioco della propria squadra.
Questo fatto alcune volte lo porta a dimenticare l'importanza dei duelli.
Vincere i duelli significa invece avere grandi possibilità di vincere la partita.
In questo volume si analizzano le diverse forme di duello e vengono fornite 40 esercitazioni professionali per allenare questo fondamentale.
Scopo del libro è quello di aiutare l'allenatore di settore giovanile a progettare allenamenti efficaci, tenendo conto delle tante variabili che occorre valutare per ottimizzare la resa di esercitazioni e piani di lavoro.
Semplicemente variando lo spazio di gioco o la durata dell'esercizio è infatti possibile conseguire obiettivi tecnici, tattici e fisici diversi.
Un libro che mette al centro il giocatore e, una volta evidenziato il modello prestativo, cerca una strada per svilupparne le qualità attraverso esercitazioni che vadano contemporaneamente ad incidere sulle qualità a abilità cognitive, tecniche, fisiche e tattiche del calciatore.
Attraverso le esercitazioni combinate l'efficienza del singolo e l'efficienza del sistema squadra vengono continuamente disgiunti e congiunti, con logica e costanza, alla ricerca del miglioramento (massimo) di entrambi i fattori, consci che la prestazione – da un punto di vista tecnico-tattico - non è il risultato della somma delle singole capacità individuali quanto piuttosto dell'influenza che le relazioni di squadra hanno sul singolo e viceversa.
L'obiettivo delle esercitazioni combinate è infatti quello di sviluppare percezioni, gestualità specifiche e relazioni all'interno dello spazio giocatore, dello spazio gioco e dello spazio squadra.
Si bascula tra l'allenamento della scelta individuale allo sviluppo dell'intelligenza collettiva sfruttando gli acceleratori dell'apprendimento: divertimento e attenzione, competizione e pause.
Un volume indispensabile per tutti gli allenatori che vogliono conferire una organizzazione tattica di alto profilo alla propria squadra.
Il libro evidenzia in maniera chiara ed esaustiva i 5 passaggi chiave ai quali il tecnico deve prestare la massima attenzione nell'implementazione del modello di gioco.
Un libro estremamente consigliato sia a coloro che operano con le prime squadre ma anche a tutti gli allenatori di settore giovanile.
Un volume estremamente dettagliato, ricchissimo di foto, che analizza le competenze, in fase difensiva e offensiva, del portiere moderno e include una serie di proposte pratiche per allenare tutti quei particolari che contribuiscono a performance di alto livello.
Una lettura indiscutibilmente consigliata per tutti i preparatori dei portieri.
Il percorso metodologico per lo sviluppo delle dinamiche di gioco: questo libro aiuta gli allenatori a creare un metodo di lavoro situazionale orientato allo sviluppo dei propri principi di gioco senza rinchiudere i giocatori in schemi predefiniti.
Obiettivo del libro “L'attacco manovrato: principi ed esercitazioni” è quello di fornire gli strumenti per poter interpretare con efficacia la fase di possesso e dominare il gioco.
Si parte dalla consapevolezza che la prima variabile che incide sulla scelta dell'attacco funzionale è sicuramente il comportamento avversario. Stabilito ciò la squadra deve essere a conoscenza del "percorso" da perseguire.
In particolare il volume analizza, nella sua complessità, l'attacco manovrato: vi è un ampio riferimento ai concetti e ai principi del gioco posizionale ma anche a quelli necessari a soddisfare le situazioni in cui è necessario essere verticali.
Dominare la gara soffocando il gioco rivale: i principi e le regole del pressing ultraoffensivo a seguito di ripresa del gioco dal portiere e in contrapposizione alla costruzione della manovra avversaria.
Con l'analisi delle soluzioni tattiche tratte dallo studio delle strategie utilizzate dai top allenatori di Serie A, Liga, Premier League e Bundesliga.
Il libro contiene l'analisi dei principi, degli sviluppi e delle soluzioni attuabili in fase di possesso e non possesso con uno dei più moderni ed efficaci moduli di gioco: il 3-4-2-1.
Lo studio delle numerose contrapposizioni tattiche utilizzabili in rapporto agli altri sistemi di gioco e le esercitazioni per implementare l'organizzazione del collettivo completano un lavoro ben illustrato e molto curato.
Un libro dal quale è impossibile non prendere spunti interessanti.
Il calcio di Roberto De Zerbi: idea, principi e 80 soluzioni tattiche.
Il tutto corredato da 18 tipiche esercitazioni per allenare i principi di gioco trattati nel libro.
Il percorso metodologico per lo sviluppo delle dinamiche di gioco: questo libro aiuta gli allenatori a creare un metodo di lavoro situazionale orientato allo sviluppo dei propri principi di gioco senza rinchiudere i giocatori in schemi predefiniti.
Un libro ideato e realizzato con uno scopo specifico: fornire all'allenatore gli strumenti fondamentali e tutta una serie di esempi pratici per costruire sessioni di allenamento efficaci, stimolanti, logiche e orientate all'obiettivo.