VIDEO – Allenare passaggio a muro e scorrimento nel terzo spazio.
Esercitazioni e principi per migliorare la tecnica e l'organizzazione di gioco specifica, utilizzando spazi limitati.
video online.
Le regole fondamentali per evitare di sovraccaricare il giocatore.
Regole e suggerimenti per gestire sul campo le esercitazioni.
Essere ben messi in campo, avere la giusta postura da la possibilità di poter intercettare il pallone e togliere di fatto tutti quei passaggi indirizzati alle spalle di una linea e da l'opportunità di ripartire in transizione positiva. Scopriamo con Mister Montagnolo le esercitazioni specifiche per allenare questo fondamentale tattico individuale.
Esercitazioni e principi per migliorare la tecnica e l'organizzazione di gioco specifica, utilizzando spazi limitati.
Come mettere in difficoltà la difesa avversaria attraverso uno sviluppo codificato da rimessa laterale nell'ultimo terzo di campo.
L'allenatore moderno insieme al proprio staff, deve saper gestire al meglio i nuovi strumenti tecnologici, al fine di trarre da essi il massimo profitto.
Il video contributo che fornisce spunti sulla contrapposizione tattica tra i sistemi di gioco 4-3-1-2 vs 3-4-2-1.
Il video contributo che fornisce spunti sulla contrapposizione tattica tra i sistemi di gioco 4-3-1-2 e il 4-4-2.
Il video contributo che fornisce spunti sulla contrapposizione tattica tra i sistemi di gioco 4-3-3 e i 4-3-1-2.
IL video contributo che fornisce spunti sulla contrapposizione tattica tra i sistemi di gioco 4-3-3 e il 4-2-3-1
Il primo step per redigere il programma precampionato consiste nell'analizzare e valutare tutte le numerose variabili che influiscono sul raggiungimento dell'obiettivo finale. Trattiamo l'argomento in maniera specifica, nel corso del webinar live condotto da Massimo Lucchesi.
Riuscire a proporre esercitazioni che allenino contemporaneamente più aspetti è fondamentale per trarre il massimo dalla didattica. Ne parliamo insieme a Massimiliano Maddaloni che lavora ed ha lavorato ai massimi livelli sia in Italia e adesso in Cina.
La fase di non possesso è fondamentale e per riuscire a costruire una difesa impermeabile occorre predisporre un piano didattico meticoloso ed efficace.
Già dal precampionato test fisici, lavori individuali e di gruppo detteranno le basi per la costruzione e la realizzazione di un metodo di lavoro che garantirà lo sviluppo del singolo che del collettivo. Approfondiamo il tema con Francesco Carchedi, preparatore dell'Arezzo.
Il coinvolgimento dei giocatori e una concreta partecipazione alle attività è una base fondamentale e imprescindibile. Approfondiamo il tema attraverso un webinar live con Filippi e Lenzoni, due psicologi dello sport con ampie esperienze in ambito calcistico.