VIDEO – Allenare il gioco in ampiezza attraverso le esercitazioni collettive.
Allenare lo sfruttamento della larghezza del campo attraverso specifiche esercitazioni.
Esempi pratici di esercizi calcistici.
Regole e suggerimenti per gestire sul campo le esercitazioni.
Migliorare l'attacco dello spazio oltre la linea difensiva attraverso idonee esercitazioni.
Leggere la situazione per decidere se contrattaccare velocemente o consolidare il possesso.
Allenare lo sfruttamento della larghezza del campo attraverso specifiche esercitazioni.
Come migliorare i tempi di inserimento in sovrapposizione dei nostri calciatori, attraverso i circuiti tecnico tattici eseguiti in spazi limitati.
Proposte e particolari per allenare le competenze tecniche e le letture tattiche allo scopo di far progredire il gioco, cambiare il fronte d'attacco ed esplorare gli spazi liberi.
Libro con DVD per sviluppare la collaborazione tattica tra i giocatori ed ottimizzare le proposte didattiche per l'allenamento del settore giovanile.
Un volume che non deve assolutamente mancare nella libreria di ogni istruttore ma utile anche a coloro che operano con le squadre a 11 in quanto nel libro è possibile trovare numerose proposte didattiche da utilizzare nei riscaldamenti tecnici o nelle esercitazioni in spazi ristretti quando l'accento è posto sull'affinamento delle abilità tecniche.
Migliorare l'attacco dello spazio oltre la linea difensiva attraverso idonee esercitazioni.
Allenare lo sfruttamento della larghezza del campo attraverso specifiche esercitazioni.
Leggere la situazione per decidere se contrattaccare velocemente o consolidare il possesso.
Esercitazioni a squadra schierata per lo sviluppo del gioco e le reazioni alla perdita del pallone.
Come migliorare il tiro in porta da ogni zona e nelle diverse situazioni.
Utilizzare le partite in spazi stretti per stimolare e allenare la velocità di lettura del giocatore.
Allenare la collaborazione con i compagni vicini per favorire il mantenimento del possesso finalizzato alla conquista di spazio in avanti.
Come allenare le abilità e le reazioni del singolo nell'interpretazione delle diverse fasi del ciclo del gioco.
Come allenare la collaborazione tra i compagni vicini per offrire soluzioni di passaggio, finalizzate al mantenimento del possesso palla.