Gioco tecnico: sequenza passaggi + goal in acrobazia
Attivazione per controllo passaggio e gestualità aerea
3666 contributi online. Esercizi, Video, analisi e suggerimenti per allenatori di calcio.
La nuova rivista cartacea.
La conclusione in porta è fondamentale: occorre saper utilizzare i mezzi idonei per favorirne l'efficacia
Operare come un professionista del settore, catalogando situazioni, soluzioni e mezzi didattici
Luca Danieli, approfondisce i contenuti mostrando alcune esercitazioni presenti nell´articolo uscito nel Magazine di Febbraio
Il video contributo che fornisce spunti sulla contrapposizione tattica tra i sistemi di gioco 4-2-3-1 vs 3-5-2.
Allenare “l’alta intensità” attraverso esercitazioni che prevedono l'utilizzo della palla.
Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.
Principi, accorgimenti e organizzazione tattica dei Toscani in fase di riconquista contro un 4-3-3.
L’analisi della situazione di gioco che ha permesso a Martinelli di eludere l’intervento della difesa avversaria mediante la giocata tecnica della sterzata d’esterno, con conseguente assist per la finalizzazione, e le esercitazioni a riguardo.
Dopo l’uscita sei anni fa del testo Il precampionato dei giovani, Andrea Millefanti, Athos Trecroci e Mattia Bianchi rimettono mano al progetto, lo attualizzano, lo perfezionano.
Numerose esercitazioni ludiche, a misura di bambino, suggeriscono come operare fattivamente sul campo.
Prendi spunto per fare la differenza sul campo....
Attivazione per controllo passaggio e gestualità aerea
Partita a tema in campo a settori per pressing e sviluppi offensivi
40 esercitazioni utilizzate dalle squadre professionistiche per allenare ogni forma di duello.
Attraverso la lettura del libro l'allenatore di settore giovanile non troverà una programmazione da copiare pedissequamente ma una serie di informazioni, anche a carattere scientifico, che lo aiuteranno e lo stimoleranno nella ricerca della programmazione idonea per la realtà in cui opera e il gruppo che sta allenando.
Ecco gli ultimi contributi digitali.
Allenare “l’alta intensità” attraverso esercitazioni che prevedono l'utilizzo della palla.
La presentazione del palinsesto e delle novità del mese.
Analisi e suggerimenti per gli allenatori di calcio.
Trasferire le nozioni attraverso la comunicazione, sapersi rapportare con i singoli giocatori in maniera adeguata, saper gestire le nuove tecnologie ..... sono alcuni aspetti fondamentali che il mister 2.0 deve possedere per formare il proprio gruppo squadra.
Distanze, ripetute e volume per programmare una proposta efficace.
Scopriamo insieme a Marco Ceccomori come analizzare l'occupazione degli spazi avversari durante gli sviluppi in zona di rifinitura.
30 esercitazioni combinate per allenare contemporaneamente le abilità dei singoli e l'organizzazione di gioco.