WhatsApp:

Giovani>

396 contributi online. Il calcio giovanile categoria per categoria.

PDF – Duelli: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

PDF - La conduzione: modalità tecniche e finalità tattiche.

Conduzione per provocare e per superare una linea di pressione: allenare il giocatore a condurre la palla in funzione della situazione di gioco.

PDF– Aggressivi e riaggressivi: fondamenti di un calcio propositivo.

Idee, regole, principi ed esercitazioni per allenare nel settore giovanile i comportamenti in fase di non possesso e di transizione negativa.

Giovani - In Evidenza>

PDF – Il duello: come allenarlo in modo funzionale

Idee e proposte per operare con efficacia nella Scuola Calcio e nel settore giovanile.

PDF – Allenare le interazioni: sviluppi di gioco nel 2 vs 2.

Gli sviluppi perseguibili e le variabili all’interno delle situazioni di 2 sv 2.

PDF – Allenare la tecnica e il dialogo tra i giocatori utilizzando il rombo: esempi di esercitazioni analitiche.

Come allenare le competenze tecniche in regime tattico e favorire la comprensione del gioco.

A scuola di calcio

A scuola di calcio

Un volume che tocca i punti principali del maestro di calcio moderno, che deve saper insegnare coordinazione, tecnica, “tattica”, ma anche “educare” e appassionare al nostro sport.

SCUOLA CALCIO 3.0 # Il metodo a stazioni

SCUOLA CALCIO 3.0 # Il metodo a stazioni

Un volume che non deve assolutamente mancare  nella libreria di ogni istruttore ma utile anche a coloro che operano con le squadre a 11 in quanto nel libro è possibile trovare numerose proposte didattiche da utilizzare nei riscaldamenti tecnici o nelle esercitazioni in spazi ristretti quando l'accento è posto sull'affinamento delle abilità tecniche.

Giovani - Ultimi contributi>

PDF – Giochi di possesso: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

PDF – Situazioni in posizione: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

PDF – Small Sided Games: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

PDF – Situazioni condizionate: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

PDF – Situazioni di gioco: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

PDF– Giochi di progressione: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

PDF – Rondos: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

PDF – Duelli: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

PDF – Allenare le interazioni: lavorare tra le linee.

Come occupare e sviluppare il gioco oltre la pressione.