WhatsApp:

Giovani>

414 contributi online. Il calcio giovanile categoria per categoria.

PDF – Dal dribbling alle interazioni per creare la superiorità numerica.

Settore giovanile: allenare dribbling e scelte offensive negli sviluppi sulle catene laterali.

PDF – Il dribbling: prerequisiti e mezzi didattici.

Stimolare l’apprendimento del gesto nella Scuola Calcio.

PDF – Allenare il tiro in porta in relazione alle scelte di gioco.

Principi e mezzi didattici per sviluppare le competenze individuali nel settore giovanile.

PDF – Il tiro in porta: prerequisiti e mezzi didattici.

Stimolare l’apprendimento del gesto nella Scuola Calcio.

PDF – Allenare controllo e passaggio in relazione alle scelte di gioco.

Principi e mezzi didattici per sviluppare le competenze individuali nel settore giovanile.

PDF – Controllo e passaggio: prerequisiti e mezzi didattici.

Stimolare l’apprendimento del gesto in Scuola Calcio.

PDF – Settore giovanile: aggredire o ripiegare dopo la perdita della palla?

Allenare le scelte del giovane calciatore in transizione negativa.

PDF – Settore giovanile: attirare la pressione o liberarsi della palla?

Allenare scelte e abilità dei costruttori di gioco nell’occupare e gestire gli spazi in fase offensiva.

PDF – Settore giovanile: accorciare o filtrare in fase di non possesso?

Allenare le scelte e le abilità dei centrocampisti in ottica difensiva.

Allenare le competenze riconoscendo il gioco - 100 proposte pratiche per sviluppare abilita' tecniche, tattiche, cognitive nel settore giovanile...

Allenare le competenze riconoscendo il gioco - 100 proposte pratiche per sviluppare abilita' tecniche, tattiche, cognitive nel settore giovanile...

100 proposte pratiche per sviluppare abilità tecniche, tattiche, cognitive nel settore giovanile... e non solo

Settore Giovanile: dal modello prestativo alla progettazione degli allenamenti

Settore Giovanile: dal modello prestativo alla progettazione degli allenamenti

Attraverso la lettura del libro l'allenatore di settore giovanile non troverà una programmazione da copiare pedissequamente ma una serie di informazioni, anche a carattere scientifico, che lo aiuteranno e lo stimoleranno nella ricerca della programmazione idonea per la realtà in cui opera e il gruppo che sta allenando.