WhatsApp:

Giovani>

401 contributi online. Il calcio giovanile categoria per categoria.

PDF – Settore giovanile: avanzare o consolidare dopo la conquista della sfera?

Allenare scelte e abilità tecniche dopo l’intercetto.

PDF – Situazioni in posizione: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

PDF– Giochi di progressione: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

Giovani - In Evidenza>

PDF – Dal cross all’attacco dell’area.

Indirizzare la manovra e riempire l’area di rigore.

PDF – Giocare sotto pressione.

I connotati fondamentali del duello.

PDF – Rondos: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

Allenare attraverso il gioco condizionato

Allenare attraverso il gioco condizionato

Settore Giovanile: la didattica per favorire la comprensione del gioco e lo sviluppo del talento creativo

Lo sviluppo della tecnica nel giovane calciatore - Allenare le competenze individuali nella specificita' del gioco

Lo sviluppo della tecnica nel giovane calciatore - Allenare le competenze individuali nella specificita' del gioco

Un iter didattico, logico e funzionale, per lo sviluppo del giocatorino pensante.

Giovani - Ultimi contributi>

PDF – Settore giovanile: guidare o appoggiare in fase d’impostazione?

Allenare le scelte e le abilità tecniche del giovane calciatore in fase d'impostazione della manovra.

PDF – Settore giovanile: aggirare o verticalizzare in fase di sviluppo?

Allenare le scelte e le abilità tecniche del giovane calciatore in fase di costruzione e sviluppo.

PDF – Settore giovanile: avanzare o consolidare dopo la conquista della sfera?

Allenare scelte e abilità tecniche dopo l’intercetto.

PDF – Partite a tema: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

PDF – Lavori analitici individuali: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

PDF – Giochi di possesso: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

PDF – Situazioni in posizione: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

PDF – Small Sided Games: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

PDF – Situazioni condizionate: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.