VIDEO - Sposto e mantengo la palla (e l’avversario) su un lato per giocare diretto e attaccare l’altro.
Idee, soluzioni ed esercitazioni per sorprendere l'avversario sul lato debole.
Esercitazioni, soluzioni e principi di tattica calcistica.
Creare lo spazio tra le linee in zona di rifinitura attraverso movimenti coordinati del reparto offensivo, da la possibilità di poterlo occupare con un altro giocatore che può servire in profondità o in ampiezza i propri compagni, mettendo cosi in difficoltà la linea difensiva avversaria. Scopriamo insieme a Marco Ceccomori le esercitazioni specifiche per allenare al meglio questo principio tattico.
Combinare con due o tre giocatori per la ricerca della profondità, attraverso movimenti rapidi e coordinati, da la possibilità di poter mettere in difficoltà la linea difensiva avversaria. Scopriamo insieme a Marco Ceccomori le esercitazioni specifiche per allenare al meglio questo principio tattico.
Idee e soluzioni tattiche per impedire all’avversario di ripartire efficacemente.
Idee, soluzioni ed esercitazioni per sorprendere l'avversario sul lato debole.
Come Allenare i nostri giocatori ad attaccare la porta su rifinitura laterale? Scopriamolo insieme al Match Analyst dello Spezia Marco Ceccomori che attraverso alcune esercitazioni situazionali ci illustra, i movimenti che devono effettuare i nostri giocatori, sia in chiave offensiva che difensiva.
Idee, soluzioni ed esercitazioni per ribaltare l'azione e ottimizzare le scelte e i comportamenti tattici in fase di transizione positiva.
Una programmazione stagionale per dilettanti profondamente rinnovata rispetto alla prima edizione del libro (2006), grazie all'introduzione di concetti didattici e organizzativi di ultimissima generazione e frutto di un'attenta analisi della moltiplicazione di proposte operative registratesi nel mondo del calcio in tempi recenti, sia in Italia che in Europa.
Come Allenare i nostri giocatori ad attaccare la porta su rifinitura laterale? Scopriamolo insieme al Match Analyst dello Spezia Marco Ceccomori che attraverso alcune esercitazioni situazionali ci illustra, i movimenti che devono effettuare i nostri giocatori, sia in chiave offensiva che difensiva.
Combinare con due o tre giocatori per la ricerca della profondità, attraverso movimenti rapidi e coordinati, da la possibilità di poter mettere in difficoltà la linea difensiva avversaria. Scopriamo insieme a Marco Ceccomori le esercitazioni specifiche per allenare al meglio questo principio tattico.
Combinare con due o tre giocatori per la ricerca dell'ampiezza, attraverso movimenti rapidi e coordinati, da la possibilità di poter mettere in difficoltà la linea difensiva avversaria. Scopriamo insieme a Marco Ceccomori le esercitazioni specifiche per allenare al meglio questo principio tattico.
Creare lo spazio tra le linee in zona di rifinitura attraverso movimenti coordinati del reparto offensivo, da la possibilità di poterlo occupare con un altro giocatore che può servire in profondità o in ampiezza i propri compagni, mettendo cosi in difficoltà la linea difensiva avversaria. Scopriamo insieme a Marco Ceccomori le esercitazioni specifiche per allenare al meglio questo principio tattico.
Come rompere la linea difensiva avversaria di squadre che non dispongono di un vertice basso a protezione della difesa.
Come gestire la fase di post conquista, eludendo la riaggressione avversaria attraverso un consolidamento palla funzionale alla situazione di gara.
Idee, soluzioni ed esercitazioni per ottimizzare i ribaltamenti di fronte.
Idee, soluzioni ed esercitazioni per sorprendere l'avversario sul lato debole.
Idee, soluzioni ed esercitazioni per ribaltare l'azione e ottimizzare le scelte e i comportamenti tattici in fase di transizione positiva.