PREPARA LA NUOVA STAGIONE
Sta per iniziare una nuova stagione: partire con il piede giusto è fondamentale.
Per fare ciò è basilare curare con grande attenzione tutti gli step e i dettagli, necessari per programmare al meglio il periodo del precampionato.
Nel nuovo numero on line abbiamo raccolto 7 programmazioni complete, tratte dal precampionato effettivamente realizzato la scorsa stagione da squadre di categorie differenti (Serie C, Serie D, Eccellenza, Promozione, Primavera, Under 16, Under 14).
L'obiettivo è quello di fornirti quelle idee da cui prendere spunto per preparare il tuo nuovo piano di lavoro.
In aggiunta, all'interno di questa sezione speciale sul Precampionato, abbiamo creato quattro specifiche partizioni, con una serie di articoli che ti potranno aiutare a pianificare il Precampionato in modo coerente, logico ed efficace.
Nel primo contenitore sono catalogati una serie di contributi relativi al Set up, ovvero tutte quelle valutazioni iniziali che è fondamentale fare quando ci approcciamo alla nuova stagione.
Nella seconda partizione sono contenuti numerosi contributi che ti aiutano a pianificare l'organizzazione del tuo Modello di gioco. E' fondamentale individuare e implementare ogni dettaglio del modello di gioco e tutto ciò va fatto in relazione al contesto nel quale ci si trova ad operare. Proprio per queste ragioni abbiamo riservato grande attenzione a questo aspetto.
Il terzo contenitore è dedicata alla Didattica e racchiude numerosi articoli riguardanti i mezzi di lavoro utilizzabili per raggiungere i vari obiettivi. Nella stesura del piano operativo l'allenatore deve prestare molta attenzione alle proposte didattiche, scegliendo i mezzi più opportuni per trasferire idee e principi del modello di gioco alla squadra.
La quarta partizione è dedicata invece alla Programmazione. Al suo interno troverai, oltre alle sette nuove programmazioni, ulteriori esempi che riguardano i piano di lavoro di prime squadre e di compagini di settore giovanile. Materiale da cui prendere spunto sia per organizzare i vari cicli settimanali che programmazioni più articolate.
Buona lettura e, soprattutto, buon lavoro !!!!!!
SPECIALE PRECAMPIONATO: ECCO I CONTRIBUTI DA APPROFONDIRE
IL SET UP E LE VALUTAZIONI INIZIALI
Dall'esame delle condizioni ambientali alla valutazione della profondità della rosa: l'analisi di tutti gli aspetti che influiscono (e possono limitare) il lavoro dell'allenatore.
LA DIDATTICA NEL PRECAMPIONATO
Approfondire ogni dettaglio delle molteplici proposte didattiche è un passaggio cruciale per delineare un piano efficace: come analizzare tutti i mezzi allenanti che incidono sull'aspetto tecnico, tattico e condizionale.
LA PROGRAMMAZIONE DEL PRECAMPIONATO
Dalla profilazione degli obiettivi alla valutazione di tempi e spazi: le attività che ogni allenatore deve perseguire per dare un ordine e una logica alla pianificazione dei mezzi allenanti, all'interno dei vari cicli di lavoro, che vanno a comporre il precampionato.