PDF - Il calcio di Capuano.
Idee e tematiche di gioco del Sora.
69 contributi online. Le interviste di Allenatore.Net.
Idee, metodi ed alchimie tattiche del tecnico del Catania.
La valutazione dei giocatori, l’organizzazione del lavoro, la didattica e la pianificazione dell’allenamento tattico: la parola a Mister Cristiano Danisi allenatore dell’AC Coarezza Somma Lombardo Calcio (VA).
Come il tecnico del Pavia Calcio, serie C1, prepara e dirige l’ultimo allenamento di rifinitura prima della gara.
Idee e tematiche di gioco del Sora.
La valutazione dei giocatori, l’organizzazione del lavoro, la didattica e la pianificazione dell’allenamento tattico: la parola a Mister Leopoldo Matta allenatore del Castellarano Calcio (RE) categoria Giovanissimi Professionisti.
La valutazione dei giocatori, l’organizzazione del lavoro, la didattica e la pianificazione dell’allenamento tattico: la parola a Mister Ernesto Marchi allenatore dello Sparta Novara Calcio (NO) categoria Allievi “B” Sperimentali.
Quali sono le molteplici risposte che la linea difensiva deve essere in grado di fornire in relazione alle scelte tattiche dell'avversario? Questo libro con Dvd codifica le possibili scelte di gioco che l’allenatore può decidere di adottare nelle varie situazioni difensive, relative sia alla linea difensiva sia all'estremo difensore.
Concetto di gioco nuovo e allettante per la semplicità di fondo della pratica formativa offerta da un autore, Pasquale Casà, attentissimo a recepire ed elaborare le filosofie calcistiche dominanti nella sua Nazione (la Spagna) e in Europa.
L’allenatore, la squadra, gli allenamenti: il ruolo del tecnico nel calcio dilettantistico di oggi.
A tu per tu con Cesare Prandelli e Gabriele Pin, tecnici affermati e grandi maestri di calcio.
Come la conoscenza ed il confronto tra tecnici può creare valore aggiunto in termini di aggiornamento e formazione professionale: l’intervista a Bruni Maurizio, Responsabile Tecnico, nonché allenatore delle Categorie Esordienti e Pulcini della Scuola Calcio A.S. Saurorispescia (GR).
Come la conoscenza ed il confronto tra tecnici può creare valore aggiunto in termini di aggiornamento e formazione professionale: l’intervista a Gianluca Urgnani allenatore della Categoria Giovanissimi del SS Unitas Coccaglio (BS).
Come la conoscenza e il confronto tra tecnici può creare valore aggiunto in termini di aggiornamento e formazione professionale: l’intervista a Giacomo Lanza.
Come la conoscenza ed il confronto tra tecnici può creare valore aggiunto in termini di aggiornamento e formazione professionale: l’intervista a Paolo Zarzana.
Come hanno lavorato nel mese di Settembre i ragazzi della categoria Esordienti ’96 dell’ASD Pro Calcio (FR): l’intervista a Mr.Mizzoni.
La valutazione dei giocatori, l’organizzazione del lavoro, la didattica e la pianificazione dell’allenamento tattico: la parola a Mister Cristiano Danisi allenatore dell’AC Coarezza Somma Lombardo Calcio (VA).
Come lavora, da un punto di vista condizionale, Paolo Rangoni, preparatore atletico del Le Mans militante nel massimo campionato nazionale francese.