PDF - Obiettivo: Concludere dalla distanza.
Analisi ed esercitazioni tecnico-tattiche per l’organizzazione e l’allenamento della squadra.
Esempi pratici di esercizi calcistici.
Analisi ed esercitazioni tecnico-tattiche per l’organizzazione e l’allenamento della squadra.
Risolvere il problema attraverso l’attuazione di alcuni principi guida e l’utilizzo di apposite esercitazioni.
Allenare la collaborazione ed il dialogo tattico tra i giocatori con esercitazioni specifiche.
Competenze e principi per risolvere contesti specifici Libro e DVD che analizza competenze, principi di gioco funzionali a risolvere il due contro due in fase di possesso e non possesso
Le numerose esercitazioni proposte, sia didattiche che situazionali fanno parte di una ben definita progressione di lavoro che consente di ottimizzare l’insegnamento della fase difensiva sia in forma individuale che collettiva.
Regole e suggerimenti per gestire sul campo le esercitazioni.
L’attivazione pre-allenamento è il momento opportuno per focalizzare sul perfezionamento tecnico, coordinativo e di tattica individuale. Analizziamo una proposta di metodologia distribuita in sei allenamenti che prenda in considerazione una completa sequenza di esercitazioni attinenti.
Risolvere il problema attraverso l’utilizzo di apposite esercitazioni.
Regole e suggerimenti per gestire sul campo le esercitazioni.
I principi teorici e le proposte di campo per allenare i nostri allievi a calciare la palla.
Lo smarcamento rappresenta una delle principali qualità che definiscono un giocatore tatticamente evoluto e una delle principali tematiche inerenti all’occupazione dello spazio. Analizziamo una proposta d’esercitazioni affini, con aumento progressivo del carico cognitivo.
Regole e suggerimenti per gestire sul campo le esercitazioni.
I principi teorici e le proposte di campo per allenare il giocatore a ricevere la palla.
L’efficacia nelle transizioni è sinonimo di squadra dinamica, attenta e organizzata. Scopriamo come allenarle attraverso esercitazioni dall’adeguato carico cognitivo.