WhatsApp:

Allenatore.net - Sito ufficiale>

3854 contributi online. Esercizi, Video, analisi e suggerimenti per allenatori di calcio.

La nuova rivista cartacea.

Riconoscere il gioco: i mezzi per comprendere relazioni, tempi e spazi.

L'allenatore deve saper abbinare l'affinamento delle gestualità calcistiche, agli aspetti cognitivi.

I secondi saranno i primi.

Prima di vincere praticamente tutto col Bayern, Flick è stato il viceallenatore di Low (quando era Ct della Germania), di Kovac e di Trapattoni.

Allenare mobilità e interscambi in costruzione.

Una seduta per lavorare su mobilità e scambi di posizione in fase di costruzione.

Possessi palla divisi (dal 4 vs 2 al 4 vs 4 con cambio campo)

Possessi palla divisi (dal 4 vs 2 al 4 vs 4 con cambio campo)

Dal tiro al 5 vs 5

Situazioni di gioco in sequenza

COSTRUIRE CONTRO PRESSING ULTRA

Registrati al nuovo webinar di Guido Ciatti

Attivazione: circuiti di mobilità + duelli didattici

Attivazione: circuiti di mobilità + duelli didattici

Partita a tema 6 vs 6 a settori

Partita a tre squadre 6 vs 6 + 1 j

IL DRIBBLING: STIMOLARE L´APPRENDIMENTO DEL GESTO NEI GIOVANI

Registrati al nuovo webinar di Luca Danieli

6 vs 4 piu 1 vs 1

Possesso + ripartenza in transizione

Xabi Alonso - 82 proposte per allenare flussi di gioco, trasmissione e ricezione, possessi posizionali e combinazioni offensive

Xabi Alonso - 82 proposte per allenare flussi di gioco, trasmissione e ricezione, possessi posizionali e combinazioni offensive

Un primo, imperdibile, volume per tutti coloro che vogliono approfondire il metodo didattico di Xabi Alonso.

Settore giovanile d'Elite - I segreti del programma di sviluppo per la metodologia di Pep Guardiola

Settore giovanile d'Elite - I segreti del programma di sviluppo per la metodologia di Pep Guardiola

I segreti del programma di sviluppo dell'accademia del City, per implementare la metodologia di Pep Guardiola a livello di settore giovanile.

Esercizi>

Prendi spunto per fare la differenza sul campo....

Possessi palla divisi (dal 4 vs 2 al 4 vs 4 con cambio campo)

Possessi palla divisi (dal 4 vs 2 al 4 vs 4 con cambio campo)

Dal tiro al 5 vs 5

Situazioni di gioco in sequenza

Attivazione: circuiti di mobilità + duelli didattici

Attivazione: circuiti di mobilità + duelli didattici

Pressing Uomo contro Uomo: principi e codifiche per scalare sui riferimenti con la difesa a 4

Pressing Uomo contro Uomo: principi e codifiche per scalare sui riferimenti con la difesa a 4

L'analisi dei principi generali e specifici necessari per effettuare il pressing uomo contro uomo con la difesa a quattro, prendendo spunto dallo studio delle soluzioni tattiche utilizzate dalle squadre di Vincenzo Italiano e Raffaele Palladino.

Portiere: no Stress!

Portiere: no Stress!

Un libro che approfondisce in particolare la sfera emotiva-psicologica del portiere. Un'analisi degli aspetti che incidono sulla prestazione dell'estremo difensore. Un bel viaggio all'interno delle peculiarità del ruolo. 

Ecco gli ultimi contributi digitali.

PDF – Il controllo orientato spalle alla porta e la capacità di aggirare la marcatura avversaria.

L’analisi dell’azione che ha visto protagonista il giovane attaccante dell’Arsenal Nwaneri, in un duello dorsale 1 vs 1 contro il diretto avversario: punti chiave ed esercitazioni.

PDF – Il dribbling: prerequisiti e mezzi didattici.

Stimolare l’apprendimento del gesto nella Scuola Calcio.

VIDEO – 3-5-2 vs 3-5-2.

Il video contributo che fornisce spunti sulla contrapposizione tattica tra i sistemi di gioco 3-5-2 vs 3-5-2.

Video>

Analisi e suggerimenti per gli allenatori di calcio.

Video/1 -- La ricerca della profondità: gli inserimenti.

Mobilità organizzata per attaccare il castello: la lezione di De Paoli nel corso del 2° Clinic Sersport.

VIDEO – Allenare gli inserimenti in sovrapposizione.

Come migliorare i tempi di inserimento in sovrapposizione dei nostri calciatori, attraverso i circuiti tecnico tattici eseguiti in spazi limitati.

VIDEO – Lavoro, mansioni e importanza del match analista.

Scopriamo insieme a Giovanni Mussa quali lavori e mansioni deve svolgere il match analista, in particolare vedremo nel dettaglio la fase del match studio ossia l'analisi della gara della propria squadra.

Il Calcio Relazionale di Thiago Motta: gestione del gruppo, principi tattici, metodologia ed esercitazioni

Il Calcio Relazionale di Thiago Motta: gestione del gruppo, principi tattici, metodologia ed esercitazioni

Una grande lettura per tutti gli allenatori che vogliono approfondire i principi del gioco relazionale.

Pressing Uomo contro Uomo: principi e codifiche per scalare sui riferimenti con la difesa a 3

Pressing Uomo contro Uomo: principi e codifiche per scalare sui riferimenti con la difesa a 3

L'analisi dei principi generali e specifici necessari per effettuare il pressing uomo contro uomo con la difesa a tre, prendendo spunto dallo studio delle soluzioni tattiche utilizzate dalle squadre di Gian Piero Gasperini e Raffaele Palladino.