WhatsApp:

Allenatore.net - Sito ufficiale>

3746 contributi online. Esercizi, Video, analisi e suggerimenti per allenatori di calcio.

TACTICAL-LAB>

La nuova rivista cartacea.

ANALIZZARE L’EFFICACIA DELLO STILE DI GIOCO ATTRAVERSO LO STUDIO DEI DATI STATISTICI

Lo studio dei dati statistici aiuta il tecnico a determinare l'efficacia più o meno marcata di un determinato stile ci gioco e gli permette di capire quale sia la strada da perseguire. Analizziamo i dati storici - reali - delle squadre di serie A per fare chiarezza su come le gare debbano essere interpretate.

STILE DI GIOCO: FATTORI, ALTERNATIVE ED ESERCITAZIONI

L'allenatore deve chiaramente trasmettere alla squadra le fondamenta del proprio stile di gioco: analizziamo le peculiarità dei diversi stili praticabili e approfondiamo la didattica con specifiche esercitazioni.

PREPARARE GLI SPAZI DI GIOCO IN MODO VELOCE E FUNZIONALE

Gli spazi delle esercitazioni sono elementi fondamentali per la determinazione dei vari tipi di carico. Vediamo come suddividere il campo in modo creativo ed efficace, sia per dare dei riferimenti spaziali ai giocatori ma anche per avere delle dimensioni adeguate agli obiettivi che vogliamo raggiungere.

GIOCO DI POSIZIONE 6 VS 4 + CAMBIO GIOCO E 1 VS 1

Guarda il video dell´esercitazione commentata da Giunta Marco

Doppio rombo adiacente con inserimento nello spazio vuoto

Sequenza di passaggi all´interno di due rombi

VIDEO – 3-4-2-1 vs 3-4-2-1.

Il video contributo che fornisce spunti sulla contrapposizione tattica tra i sistemi di gioco 3-4-2-1 vs 3-4-2-1.

PDF – La settimana tipo agonistica nelle prime squadre.

Metodologia e pianificazione del microciclo settimanale nelle prime squadre

PDF – Settore giovanile: puntare o scaricare in fase di rifinitura?

Allenare le scelte e le abilità tecniche degli esterni di attacco in fase di sviluppo/rifinitura.

PDF – Il PSG di Luis Enrique: pressing ultra e contrapposizione.

Principi, accorgimenti e organizzazione tattica del PSG in fase di riconquista contro un 4-3-3 fluido.

PDF – Presa di posizione in area e utilizzo del corpo per vincere il duello.

Analizziamo come l’attaccante del Milan Olivier Giroud, nella partita contro il Napoli, sfrutti la sua abilità nel prendere posizione in area in modo da vincere il duello aereo e di anticipare l’avversario per la finalizzazione, e proponiamo alcune esercitazioni al riguardo.

GUARDIOLA 3.0 - Vol.2 - Principi Tattici Evoluti

GUARDIOLA 3.0 - Vol.2 - Principi Tattici Evoluti

L'analisi del paradigma di uno dei migliori allenatori della storia del calcio: Pep Guardiola.

SPALLETTI STYLE: principi, dinamiche di gioco ed esercitazioni in fase difensiva (vol.2)

SPALLETTI STYLE: principi, dinamiche di gioco ed esercitazioni in fase difensiva (vol.2)

L'analisi del modello di gioco in fase difensiva del Napoli di Spalletti.

Esercizi>

Prendi spunto per fare la differenza sul campo....

Doppio rombo adiacente con inserimento nello spazio vuoto

Sequenza di passaggi all´interno di due rombi

Duelli in progressione

Duelli in progressione

Esercizio integrato tecnico condizionale

Sprint e finalizzazioni su cross a sfida

JÜRGEN KLOPP - Altre 80 proposte tratte dalle sue sedute: combinazioni e flussi di gioco posizionali, SSG, transizioni e finalizzazioni (vol.2)

JÜRGEN KLOPP - Altre 80 proposte tratte dalle sue sedute: combinazioni e flussi di gioco posizionali, SSG, transizioni e finalizzazioni (vol.2)

Un secondo, straordinario, volume che approfondisce il metodo didattico di uno dei migliori allenatori del mondo: Jurgen Klopp

JÜRGEN KLOPP - 102 esercitazioni tratte dalle sue sedute di allenamento: attivazioni, trasmissione/ricezione, contro-pressing, giochi di possesso, velocità (vol.1)

JÜRGEN KLOPP - 102 esercitazioni tratte dalle sue sedute di allenamento: attivazioni, trasmissione/ricezione, contro-pressing, giochi di possesso, velocità (vol.1)

Un primo, imperdibile, volume per tutti coloro che vogliono approfondire il metodo didattico di Jurgen Klopp

FOCUS>

Ecco gli ultimi contributi digitali.

VIDEO – 3-4-2-1 vs 3-4-2-1.

Il video contributo che fornisce spunti sulla contrapposizione tattica tra i sistemi di gioco 3-4-2-1 vs 3-4-2-1.

PDF – Il PSG di Luis Enrique: pressing ultra e contrapposizione.

Principi, accorgimenti e organizzazione tattica del PSG in fase di riconquista contro un 4-3-3 fluido.

PDF – Settore giovanile: puntare o scaricare in fase di rifinitura?

Allenare le scelte e le abilità tecniche degli esterni di attacco in fase di sviluppo/rifinitura.

Video>

Analisi e suggerimenti per gli allenatori di calcio.

VIDEO - Angolo a favore: attaccare la difesa a uomo.

Idee, principi e soluzioni per incrementare la % di realizzazione della propria squadra su corner, contro un avversario che effettua una marcatura a uomo.

VIDEO - Fase di costruzione: l‘organizzazione tattica del modulo 4-2-3-1.

Le esercitazioni collettive per l‘apprendimento dei flussi di gioco in fase di impostazione della manovra.

VIDEO – Combinazioni in uscita da dietro con progressione.

Regole e suggerimenti per gestire sul campo le esercitazioni.

SPALLETTI STYLE: principi, dinamiche di gioco ed esercitazioni in fase offensiva (vol.1)

SPALLETTI STYLE: principi, dinamiche di gioco ed esercitazioni in fase offensiva (vol.1)

L'analisi del modello di gioco in fase offensiva del Napoli di Spalletti.

ATTACCO LINEA: soluzioni ed esercitazioni

ATTACCO LINEA: soluzioni ed esercitazioni

 Dall'analisi dei goal della Serie A alla codifica e classificazione degli sviluppi