WhatsApp:

Allenatore.net - Sito ufficiale>

3702 contributi online. Esercizi, Video, analisi e suggerimenti per allenatori di calcio.

TACTICAL-LAB>

La nuova rivista cartacea.

Utilizzare i rondos in modo efficace

Valenza di un mezzo didattico molto importante ed esempi pratici, tratti dalle sessioni di allenamento di alcuni tra i top club europei.

Spalletti, il regista di un Napoli da Oscar

Percorso, idee e modello di gioco del tecnico che, a Napoli, sta vivendo una stagione straordinaria.

Allenare le letture del giocatore

Letture e scelte efficaci che reggono lo sviluppo dell'azione e alcune esercitazioni propedeutiche

REGISTRATI: SVILUPPARE LE ABILITA´ NEI GIOCATORI CON LE PARTITE A TEMA

Luca Danieli, approfondisce i contenuti mostrando alcune esercitazioni presenti nell´articolo uscito nel Magazine di Giugno

VIDEO – 3-4-2-1 vs 4-4-2

Il video contributo che fornisce spunti sulla contrapposizione tattica tra i sistemi di gioco 3-4-2-1 vs 4-4-2.

PDF – Circuiti integrati condizionali: allenare le capacità aerobiche.

Allenare le capacità aerobiche attraverso esercitazioni che prevedono l'utilizzo della palla.

PDF – Partite a tema: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

PDF – Il Lecce di Baroni: pressing ultra e contrapposizione.

Principi, accorgimenti e organizzazione tattica dei leccesi in fase di riconquista contro un 4-3-3.

PDF – Il cambio di direzione “di tacco”: la tecnica al servizio dell’efficacia.

L’analisi della situazione di gioco e del gesto tecnico che ha permesso a Zapata in Torino contro Atalanta di eludere l’intervento difensivo di Schuurs e di finalizzare, e le esercitazioni a riguardo.

PDF – Punizione laterale: posizionare i giocatori e sorprendere gli avversari.

Attraverso l'analisi di quanto accaduto in Liverpool - Nottingham Forest, prendiamo gli spunti utili a organizzare la squadra per essere efficace nelle fasi fisse.

ATTACCO LINEA: soluzioni ed esercitazioni

ATTACCO LINEA: soluzioni ed esercitazioni

 Dall'analisi dei goal della Serie A alla codifica e classificazione degli sviluppi

JÜRGEN KLOPP - 102 esercitazioni tratte dalle sue sedute di allenamento: attivazioni, trasmissione/ricezione, contro-pressing, giochi di possesso, velocità

JÜRGEN KLOPP - 102 esercitazioni tratte dalle sue sedute di allenamento: attivazioni, trasmissione/ricezione, contro-pressing, giochi di possesso, velocità

Un libro imperdibile per tutti coloro che vogliono approfondire il metodo didattico di Jurgen Klopp

Esercizi>

Prendi spunto per fare la differenza sul campo....

Rondo 8 vs 2 a squadre + gesti tecnici

Attivazione: rondo più gesti analitici alternati

Esercitazione 10 vs 8 per attacco dello spazio

Esercitazione 10 vs 8 per attacco dello spazio

Rondo 6 vs 4 con transizione

Rondo + transizione goal nelle porticine

Jürgen Klopp  Storia, Aneddoti, Metodologia, Evoluzione tattica

Jürgen Klopp Storia, Aneddoti, Metodologia, Evoluzione tattica

Dove nasce e come si è costruito il mito di Jürgen Klopp, perché ha affascinato tutti?

Il nuovo allenamento fisico nel calcio. Concetti e princìpi metodologici

Il nuovo allenamento fisico nel calcio. Concetti e princìpi metodologici

La “nuova” versione del manuale de “L’allenamento fisico nel calcio” pubblicato nel 2010, vede la partecipazione di 17 autori, tutti preparatori atletici professionisti, esperti di scienza dell’allenamento, tra i migliori nel loro ambito, coordinati da Ferretto Ferretti.

FOCUS>

Ecco gli ultimi contributi digitali.

PDF – L’Arsenal di Arteta: dal modello di gioco alla definizione dei mezzi di allenamento.

L’analisi dell’impianto di gioco e le esercitazioni per allenare la squadra.

PDF – Circuiti integrati condizionali: allenare le capacità aerobiche.

Allenare le capacità aerobiche attraverso esercitazioni che prevedono l'utilizzo della palla.

PDF – Partite a tema: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

Video>

Analisi e suggerimenti per gli allenatori di calcio.

VIDEO – Dopo la partita: la gestione del post gara finalizzata al mantenimento del giusto approccio al lavoro.

Dopo aver analizzato i rapporti con il singolo e con la squadra, in questo nuovo contributo mister Giovanni Mussa ci parla della gestione del post-gara in particolare ci da dei suggerimenti su come comportarsi sia in caso di risultato positivo o negativo.

VIDEO – Conquistare i giocatori per evitare i conflitti di una scelta antidemocratica.

Leadership ed autorevolezza per guidare il gruppo senza la necessità di motivare ogni scelta.

VIDEO - I pilastri fondamentali per la costruzione di un gruppo.

Programmi e motivazioni, elementi essenziali per lavorare collettivamente.

Il calcio è tutto - Comprendere il gioco per allenare attraverso il gioco

Il calcio è tutto - Comprendere il gioco per allenare attraverso il gioco

Un libro imperdibile per gli amanti delle metodologie di origine spagnola e delll'approccio sistemico: imparare ad osservare senza separare.

GUARDIOLA 3.0 - Vol.1 - Dalla decodifica dell'impianto di gioco alle esercitazioni tecnico tattiche

GUARDIOLA 3.0 - Vol.1 - Dalla decodifica dell'impianto di gioco alle esercitazioni tecnico tattiche

Un libro imperdibile per tutti gli amanti del calcio di Pep Guardiola.