WhatsApp:

Tecnica>

74 contributi online. Teoria e didattica dei fondamentali calcistici.

PDF – Il controllo palla che diventa dribbling: superamento della pressione avversaria attraverso una giocata tecnica individuale.

L’analisi della situazione di gioco che ha visto protagonista il centrocampista offensivo del Manchester City Foden in un duello di gioco con i difensori dell’Inter: punti chiave ed esercitazioni a riguardo.

PDF – La difesa della propria porta: la reattività che conduce al salvataggio.

L’analisi della situazione di gioco nella quale il difensore del Wolverhampton Kilman ha salvato la propria porta da una possibile rete avversaria mediante una notevole reattività e le esercitazioni a riguardo.

PDF – Il cambio di direzione “di tacco”: la tecnica al servizio dell’efficacia.

L’analisi della situazione di gioco e del gesto tecnico che ha permesso a Zapata in Torino contro Atalanta di eludere l’intervento difensivo di Schuurs e di finalizzare, e le esercitazioni a riguardo.

Tecnica - In Evidenza>

VIDEO - Fare gol: allenare il tiro in porta.

Il tiro in porta è gesto tecnico che va allenato e curato con grande attenzione. Scopriamo insieme a Renato Montagnolo come allenare questo fondamentale gesto tecnico attraverso esercitazioni funzionali al contesto di gara.

PDF - Le capacità coordinative nel controllo e nella ricezione della palla.

Valutare gli errori coordinativi nel controllo e nella ricezione della palla e saper scegliere i mezzi appropriati per migliorare il gesto tecnico.

VIDEO – Marcare l’avversario: il prerequisito fondamentale nella fase di non possesso.

L'arte del marcamento, è un principio che va allenato in ogni sessione e in ogni parte del campo. Per poter marcare con efficacia un avversario, il nostro giocatore deve mantenere una distanza tale che gli possa permettere di andare a contrasto o in anticipo in modo tale da limitare o annullare l'azione del diretto avversario.

Piccoli amici e primi calci. Una metodologia cre…attiva

Piccoli amici e primi calci. Una metodologia cre…attiva

Numerose esercitazioni ludiche, a misura di bambino, suggeriscono come operare fattivamente sul campo.

Lo sviluppo del pensiero tattico - Settore giovanile: allenare scelte individuali e interazioni tattiche nel gioco posizionale

Lo sviluppo del pensiero tattico - Settore giovanile: allenare scelte individuali e interazioni tattiche nel gioco posizionale

Come educare i calciatori alle scelte grazie allo sviluppo del pensiero tattico: competenze, principi e interazioni tattiche per risolvere i contesti di gioco in fase di possesso.

 

Tecnica - Ultimi contributi>

PDF – Il controllo palla che diventa dribbling: superamento della pressione avversaria attraverso una giocata tecnica individuale.

L’analisi della situazione di gioco che ha visto protagonista il centrocampista offensivo del Manchester City Foden in un duello di gioco con i difensori dell’Inter: punti chiave ed esercitazioni a riguardo.

PDF – Il cambio di direzione “di tacco”: la tecnica al servizio dell’efficacia.

L’analisi della situazione di gioco e del gesto tecnico che ha permesso a Zapata in Torino contro Atalanta di eludere l’intervento difensivo di Schuurs e di finalizzare, e le esercitazioni a riguardo.

PDF – L’importanza del controllo palla nelle sue differenti specificità.

L’analisi di una situazione di gioco che ha visto protagonista l’attaccante della Fiorentina Ikoné, in controllo di palla, eludere l’intervento avversario, e le esercitazioni a riguardo.

PDF – Il duello difensivo: l’importanza della tecnica di corsa e della postura del corpo.

L’analisi della doppia situazione di gioco che ha visto coinvolti, i difensori del Real Madrid, Rudiger e Lucas Vasquez, contro l’attaccante dello Shakhtar Mudryk, e le esercitazioni a riguardo.

PDF – La difesa della propria porta: la reattività che conduce al salvataggio.

L’analisi della situazione di gioco nella quale il difensore del Wolverhampton Kilman ha salvato la propria porta da una possibile rete avversaria mediante una notevole reattività e le esercitazioni a riguardo.

PDF – La sterzata e il cambio di direzione: come eludere l’intervento difensivo avversario.

L’analisi della situazione di gioco che ha permesso a Martinelli di eludere l’intervento della difesa avversaria mediante la giocata tecnica della sterzata d’esterno, con conseguente assist per la finalizzazione, e le esercitazioni a riguardo.

PDF – Aggiustarsi la palla per effettuare la giocata: punti chiave ed esercitazioni.

L’analisi del gol di Fagioli contro il Lecce e le esercitazioni per il miglioramento del fondamentale.

PDF – Il gioco di sponda, proteggere palla per favorire la finalizzazione: punti chiave ed esercitazioni.

L’analisi della situazione di gioco che ha permesso alla Salernitana di finalizzare un’azione corale durante gli ultimi scampoli della partita casalinga contro il Verona, e le esercitazioni.

VIDEO – Non perdere di vista il pallone: la cura della corsa e degli appoggi.

Le statistiche ci dicono che durante la partita il singolo giocatore è in possesso palla per circa 2 minuti. Partendo da questo presupposto è di fondamentale importanza che ogni mister alleni i propri giocatori ad avere la gusta postura, in modo tale che possano effettuare movimenti coordinati e fluidi al fine di gestire al meglio quei pochi minuti in cui sono in possesso del pallone.