VIDEO - L’allenamento intermittente.
Le regole fondamentali per evitare di sovraccaricare il giocatore.
513 contributi online. Consigli, suggerimenti e idee per ottimizzare la preparazione fisica del calciatore.
Come allenare “le capacità neuromuscolari” attraverso esercitazioni che prevedono l'utilizzo della palla.
Come "pesare" i giochi di posizione con l'utilizzo dei GPS e migliorare le performance del singolo.
Proposte di lavoro per lo sviluppo delle capacità coordinative.
Le regole fondamentali per evitare di sovraccaricare il giocatore.
Allenare le capacità coordinative attraverso esercitazioni che prevedono l'utilizzo della palla.
Principi e direzione delle proposte allenanti a domicilio. Idee e considerazioni.
Oltre 80 sedute classificate all'interno di microcicli settimanali e mesocicli mensili, rende la guida lo strumento di riferimento per i preparatori atletici e gli allenatori che devono svolgere in prima persona sia l'attivita' tecnico-tattica che quella di condizionamento fisico.
47 esercitazioni e 18 sedute monitorate con il GPS
La programmazione della settimana tipo nel rispetto degli obiettivi condizionali.
Allenare le capacità aerobiche attraverso esercitazioni che prevedono l'utilizzo della palla.
Allenare la velocità attraverso esercitazioni che prevedono l'utilizzo della palla.
Allenare l’alta intensità attraverso esercitazioni che prevedono l'utilizzo della palla.
Allenare le capacità coordinative attraverso esercitazioni che prevedono l'utilizzo della palla.
Allenare “l’alta intensità” attraverso esercitazioni che prevedono l'utilizzo della palla.
Allenare le capacità neuromuscolari attraverso esercitazioni che prevedono l'utilizzo della palla.
Allenare “le capacità aerobiche” attraverso esercitazioni che prevedono l'utilizzo della palla.
Come allenare “l’alta intensità” attraverso esercitazioni che prevedono l'utilizzo della palla.