PDF - Allenare la potenza aerobica nei settori giovanili.
Sotto la lente d'ingrandimento l'allenamento della capacità psicofisica di opporsi ad uno stato di affaticamento: la resistenza.
501 contributi online. Consigli, suggerimenti e idee per ottimizzare la preparazione fisica del calciatore.
Come migliorare questa importante capacità coordinativa attraverso opportune e mirate esercitazioni.
Come valutare e analizzare i test effettuati nel periodo preparatorio.
Come utlizzare esercizi di condizionamento atletico abbinando l’uso della palla.
Sotto la lente d'ingrandimento l'allenamento della capacità psicofisica di opporsi ad uno stato di affaticamento: la resistenza.
Come ritrovare uno stato d’equilibrio funzionale nel minor tempo possibile, attraverso esercitazioni specifiche.
Metodo e proposte pianificate per innalzare il livello di performance del giocatore.
Uno dei fattori principali che limita la prestazione del calciatore è sicuramente la fatica. In questo libro, scritto da Ermanno Rampinini, si cerca di fare chiarezza sull'argomento partendo dai concetti generali per arrivare agli aspetti più specifici collegati alla performance calcistica.
Il testo, supportato da numerose evidenze scientifiche,si compone di più capitoli in cui vengono indicate le tipologie di fatica, da quella centrale a quella periferica, dalla transitoria alla permanente, oltre a quella mentale, differenziando il tutto per adulti e giovani. Infine, vengono suggerite varie strategie preventive utili a limitare la sua insorgenza.
L'operazione del riscaldamento e' stata organizzata in questo manuale secondo base scientifica.
Nonostante i giocatori abbiano effettuato lunghe sedute di prevenzione, gli infortuni muscolari post sosta sono aumentati. Scopriamo con il preparatore atletico Francesco Carchedi, i motivi e le cause principali.
Principi e direzione delle proposte allenanti a domicilio. Idee e considerazioni.
Lo "stop" dei campionati di calcio e il buon senso civico che ci accompagna impongono a tutti gli atleti un arresto forzato degli allenamenti. Risulta fondamentale una gestione di questo periodo di limitata attività e pianificare una corretta programmazione in vista della ripresa del calcio giocato.
In questo contributo il preparatore atletico Valerio Zuddas ci espone i principi chiave della valutazione di un allenamento e del grado di specificità e di effettiva correlazione di una seduta con la partita.
Il preparatore atletico Francesco Carchedi, ci fa una panoramica sui quattro principali campionati europei, facendo una disamina sugli aspetti performanti.
Focus sull'organizzazione del microciclo settimanale in base a variabili metodologiche e logistiche.
Nel contributo, il preparatore atletico Francesco Carchedi ci dirà cosa è la pliometria e a cosa serve, evidenziando l'utilità di questo metodo di lavoro nel calcio.
In questo contributo con l'aiuto del preparatore atletico Valerio Zuddas entreremo in alcuni dettagli fondamentali che caratterizzano queste due importanti qualità nel condizionamento del calciatore moderno.
Il preparatore atletico Francesco Carchedi ci illustra alcune esercitazioni che hanno come obiettivo quello di sviluppare e allenare al contempo: tecnica, tattica e condizionamento organico.