WhatsApp:
L'attacco manovrato: principi ed esercitazioni

L'attacco manovrato: principi ed esercitazioni

LIBRO (21 x 29,7 cm. - 176 pagine)

WWW.ALLENATORE.NET EDIZIONI

DISPONIBILITA' IMMEDIATA - Ricevi rapidamente con corriere espresso

Disponibile per ordine minimo di 5.00 €

🚚 Spedizione : Spedizioni a partire da 5,90€. SALDI: Spedizione GRATIS per ordini > 99,00€

Puoi pagare con carta, PayPal, Carta del docente (scopri come, clicca qui). Hai bisogno di aiuto per il pagamento? Contattaci via WhatsApp +39 371 422 6564

“L'attacco manovrato: principi ed esercitazioni” è un vero e proprio manuale di tattica che analizza le diverse modalità per superare la contrapposizione dell'avversario, nei vari settori del campo.

Il volume si concentra nell'analisi specifica di tre macro-contesti tattici: la sottofase di costruzione, quella di sviluppo e quella di affondo e finalizzazione.

 

Per ciò che concerne l'ampio capitolo dedicato alla costruzione della manovra, l'autore ha ulteriormente definito e approfondito cinque contesti tattici specifici: a) il gioco “corto” a seguito di ripresa dal portiere, b) il gioco “diretto” a seguito di ripresa dal portiere, c) il rinvio profondo, d) la costruzione bassa dinamica, e) la costruzione alta.

Per riuscire a soddisfare le situazioni di gioco, proprie di ogni specifico contesto, è fondamentale che i giocatori siano capaci di occupare in maniera razionale gli spazi e collaborare tra di loro.

In questa ottica l'autore ha analizzato e posto l'attenzione su rotazioni e interscambi, la guida del pallone, il raccordo con il terzo uomo, l'utilizzo del portiere, i passaggi intermedi e quelli chiave.

Il capitolo si chiude con le esercitazioni tattiche per allenare la squadra in relazione a questa specifica sottofase dell'attacco manovrato.

 

Il secondo capitolo è invece incentrato sulla sottofase di sviluppo. Il punto di partenza è l'analisi del posizionamento avversario: la squadra rivale può essere stretta e compatta oppure lunga e disunita, magari a seguito di una pressione ultra non andata a buon fine.

In funzione degli spazi concessi dal difendente vengono definite le modalità per far progredire il gioco e analizzati gli accorgimenti da adottare in ogni specifica situazione.

Per ciò che concerne il superamento delle linee di pressione di un avversario ben posizionato in campo, l'autore, ha puntato l'attenzione e analizzato ben undici aspetti chiave: 1) l'occupazione degli spazi; 2) la fluidità; 3) le rotazioni; 4) la funzione dei giocatori; 5) la ricerca della superiorità; 6) il ritmo del possesso; 7) il posizionamento e lo smarcamento dietro-pressione; 8) il raccordo e il suo utilizzo; 9) il passaggio chiave; 10) il cambio gioco; 11) gli sviluppi di catena.

Il capitolo si chiude con le soluzioni da adottare contro un avversario disunito e le esercitazioni tattiche relative a questa specifica sottofase del gioco.

 

Il terzo capitolo approfondisce invece la fase di affondo e finalizzazione, definendo gli obiettivi e le modalità per approntare sia sviluppi centrali che laterali.

Anche in questa sottofase sono diversi i prerequisiti descritti da Trudu: dall'importanza di posture, smarcamenti e occupazione degli spazi, alle modalità per aggredire l'area a seguito di affondi interni ed esterni.

A ridosso dell'area di rigore i tempi si restringono e l'intesa tra i giocatori è fondamentale per soddisfare, con rapidità e qualità, le esigenze del gioco.

Anche in questo capitolo l'analisi teorica è completata dalle esercitazioni specifiche.

 

Nell'ultima parte del libro l'autore ha invece inserito una serie di ulteriori proposte didattiche che perseguono l'obiettivo di allenare sia le competenze tecniche individuali che i principi generali dell'attacco manovrato, integrando e completando le esercitazioni specifiche presentate a conclusione dei capitoli dedicati alle varie fasi.

 

“L'attacco manovrato: principi ed esercitazioni” è un libro di 176 pagine, interamente a colori che si pone l'obiettivo di dare spunti e idee a tutti coloro che amano lavorare sui particolari della fase offensiva e in particolare del gioco manovrato.  

 

 

 

All'interno del volume troverai:

  • OBIETTIVI E VANTAGGI IN SOTTOFASE DI COSTRUZIONE
  • I CONTESTI TATTICI IN FASE DI COSTRUZIONE
  • MODALITA' E ACCORGIMENTI PER SUPERARE LA PRIMA PRESSIONE
  • OBIETTIVI IN SOTTOFASE DI SVILUPPO
  • I CONTESTI TATTICI IN SOTTOFASE DI SVILUPPO
  • MODALITA' E ACCORGIMENTI PER APRIRE LA RIFINITURA
  • OBIETTIVI IN SOTTOFASE DI FINALIZZAZIONE
  • I CONTESTI TATTICI IN SOTTOFASE DI FINALIZZZAZIONE
  • MODALITA' E ACCORGIMENTI PER FINALIZZARE
  • 30 ESERCITAZIONI TATTICHE SPECIFICHE

 

 


 

 

 

A SEGUIRE UNA DELLE TANTISSIME ESERCITAZIONI CONTENUTE NEL LIBRO...

 

 

L'attacco manovrato: principi ed esercitazioni

4.75

4 Recensioni

5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
I clienti che hanno scelto questo articolo hanno visto anche...>

Pep Guardiola sviluppi offensivi - Analisi tattica e sessioni di allenamento: il 4-3-3 del Manchester City

Pep Guardiola sviluppi offensivi - Analisi tattica e sessioni di allenamento: il 4-3-3 del Manchester City

Il terzo, bellissimo, volume sulle idee tattiche di Pep Guardiola.

La costruzione di una squadra

La costruzione di una squadra

In un calcio sempre più in termini di fisicità, rapidità e velocità di pensiero, il giocatore deve saper padroneggiare al meglio gli aspetti di tattica individuale per essere efficace in un contesto collettivo.Si parte dai concetti fondanti dell'1 contro 1 per arrivare a quelli di un reparto

GUARDIOLA 3.0 - Vol.2 - Principi Tattici Evoluti

GUARDIOLA 3.0 - Vol.2 - Principi Tattici Evoluti

L'analisi del paradigma di uno dei migliori allenatori della storia del calcio: Pep Guardiola.