Per continuare i tuoi acquisti clicca su Continua, invece se vuoi ordinare subito i prodotti scelti clicca su Carrello


Leader si nasce o si diventa? Il carisma è innato o si può acquisire?
Ma chi è davvero l’allenatore leader e quali caratteristiche deve possedere?
Come persuadere, attraverso una efficace comunicazione, il giocatore a fare una determinata azione?
Spesso si tende a considerare leader colui che è preposto a “comandare” e che possiede l’autorità per farlo.
Nella realtà le cose non stanno sempre esattamente così; l’allenatore non è infatti solo colui a cui gli è stato affidato dalla dirigenza tale ruolo ma è il leader capace di motivare un gruppo di persone, di definire con chiarezza gli obiettivi da raggiungere ed è in grado, con il suo carisma e le sue competenze, di tirare fuori, da ogni giocatore, il meglio di se.
Questi fattori determinano sempre più spesso, in un calcio livellato come quello attuale, la differenza fra una squadra mediocre ed una di successo.
Il libro evidenzia le tecniche e le condizioni affinchè il calciatore possa riuscire a gestire efficaciemente le proprie emozioni, i propri pensieri, le proprie tensioni in maniera da dominare gli stati d'animo negativi e focalizzare invece la propria mente e la propria azione sull'obiettivo.
Attraverso un percorso automotivante ed un appropriato atteggiamento mentale il calciatore sarà in grado di esaltare la propria condotta (di gara) e raggiungere risultati inimmaginabili.
Seguendo con entusiasmo e disciplina il piano di allenamento mentale proposto da Tavoletti all'interno del volume ogni giocatore sarà in grado di migliorare decisamente le proprie performance per provare a realizzare i propri sogni.