Per continuare i tuoi acquisti clicca su Continua, invece se vuoi ordinare subito i prodotti scelti clicca su Carrello
Continua Carrello1-4-3-3
Massimo Lucchesi
LIBRO A COLORI (17 x 24 cm, 188 pagine)
WWW.ALLENATORE.NET EDIZIONI
DISPONIBILITA' IMMEDIATA - Ricevi rapidamente con corriere espresso
🚚 Spedizione ⓘ : Spedizioni a partire da 5,90€. SALDI: Spedizione GRATIS per ordini > 99,00€
Puoi pagare con carta, PayPal, Carta del docente (scopri come, clicca qui). Hai bisogno di aiuto per il pagamento? Contattaci via WhatsApp +39 371 422 6564
Questi gli argomenti principali sviluppati all'interno del libro:
1) i cicli del gioco con la scomposizione delle varie fasi in processi tattici specifici (avanzamento, preparazione, affondo / Dispiegamento, contrattacco / Pressione, compattezza, intercetto / Ripiegamento, riaggressione).
2) l'ulteriore analisi di ogni processo specifico (es,quello di avanzamento si compone di fase di ripresa e fase di costruzione bassa) con le procedure tattiche che devono essere conosciuti dai giocatori per soddisfare i contesti di gioco.
3) Gli sviluppi (se si parla da fase offensiva) e i movimenti in contrapposizione (se si parla di fase difensiva) che con il modulo 1-4-3-3 è possibile utilizzare in funzione della diversa disposizione avversaria.
Nello specifico l'autore ha pensato ad un libro utile per rispondere alle seguenti domande:
- Come scomporre i cicli del gioco per agevolare la lettura collettiva dei giocatori?
- Quali tipi di ripresa può effettuare il portiere e come costringere l'avversario a fare delle scelte?
- Quali sono i diversi tipi di costruzione e quando è auspicabile il loro utilizzo?
- Come strutturare e sviluppare il gioco all'interno dei reticolati tattici per mezzo degli scorrimenti di palla?
- Quando e come utilizzare le rotazioni con la palla e quelle senza palla?
- Quali sono i prerequisiti per passare dalla fase di creazione all'affondo?
- Quali le tecniche chiave per sviluppare la fase di accelerazione e disporre della palla tra le linee?
- Quali scelte ed accorgimenti utilizzare in fase di costruzione quando con il 4-3-3 si affrontano avversari schierati con il 4-4-2, 4-rombo-2, 4-2-3-1, 4-3-3, 3-4-3, 3-5-2?
- Quali sono i prerequisiti e le modalità per superare la linea difensiva avversaria ed affondare?
- Come gestire i diversi contesti tattici in funzione delle diverse altezze della linea avversaria?
- Come generare una situazione di palla aperta di rifinitura e quali le differenze rispetto ad una palla aperta semplice?
- Come coordinare l'intesa tra i giocatori ed i vari movimenti di catena in funzione del giocatore che ha il possesso del pallone?
- Quali gli sviluppi di gioco utilizzabili per superare la linea (aggirandola, penetrandola, concludendo da fuori)?
- Come essere flessibili sfruttando gli attacchi di rientro?
- Come ottimizzare la contrapposizione al modulo avversario utilizzando tre diverse tipologie di pressing?
- Come mettere pressione (fasi di contrapposizione ed accorciamento) in relazione ai vari sistemi di gioco che dovremmo poter affrontare?
- Come ottimizzare il processo di compattezza attraverso il restringimento degli spazi e la prevenzione?
- Quali le scelte della linea in funzione della posizione e delle condizioni della palla?
- Come ottimizzare il processo didattico gestendo alcuni, fondamentali, parametri?
- Quali sono i contesti tattici da perfezionare durante l'allenamento e quali i mezzi che è possibile utilizzare?
- Come organizzare il lavoro sia all'interno della seduta che all'interno del ciclo settimanale (con 5, 4 e 3 allenamenti)?
Il libro traccia una nuova via per l'organizzazione del collettivo incentrata non più sull'esecuzione rigida e stereotipata degli schemi ma sulla capacità dei giocatori di coordinarsi, interpretare e risolvere in maniera flessibile le specifiche situazioni di gioco.
Un livello di analisi mai visto per un libro che è una fonte di ispirazione continua per allenatori di ogni livello.
1-4-3-3
4-2-3-1 Soluzioni tattiche per un calcio posizionale
Lo sviluppo del gioco posizionale con il 4-2-3-1: organizzazione di squadra, contrapposizioni tattiche e esercitazioni.