Per continuare i tuoi acquisti clicca su Continua, invece se vuoi ordinare subito i prodotti scelti clicca su Carrello


Essere un allenatore oggi significa molto più che trasmettere nozioni tecniche, fisiche e tattiche. Il Mister è una figura multitasking, chiamata a gestire dinamiche emotive, relazioni umane e strategie comunicative, per rispondere alle esigenze degli atleti, delle società sportive e delle famiglie. Questo libro esplora le diverse competenze che un allenatore deve sviluppare per essere efficace e preparato, approfondendo percorsi formativi, collaborazioni con altre figure educative e le sfide del futuro.
Attraverso quattro capitoli principali e un’appendice dal taglio ironico e riflessivo, gli autori offrono un’analisi dettagliata del ruolo dell’allenatore, arricchita da un’indagine in cui 15 tecnici immaginano il Mister del futuro. L’appendice, curata da Alessandro Crisafulli e illustrata da Matteo Del Monte, propone una divertente riflessione sui comportamenti da evitare e su quelli da adottare, con spunti pratici per migliorarsi.
Un libro essenziale per tutti gli allenatori che mettono al primo posto la crescita dei loro ragazzi, più che la propria carriera
Conoscere una serie consistente di efficaci proposte didattiche non significa necessariamente riuscire a condurre la seduta in maniera fruttuosa o proficua. Oltre alle conoscienze tecniche il tecnico deve infatti riuscire a manipolare competenze più ampie e gestire specifici accorgimenti.
in questo libro, proprio per riuscire a soddisfare l'esigenza di fare la differenza durante la seduta di alllenamento, Daniele Tacchini ha codificato 18 regole fondamentali affinchè le proposte esercitative arrivino sempre alla mente e al cuore dei ragazzi, rendendo l'attività coinvolgente, ma anche molto pratica. La seduta è il "regno" dell'allenatore: scopri come rendere la tua sessione didattica realmente produttiva.