Per continuare i tuoi acquisti clicca su Continua, invece se vuoi ordinare subito i prodotti scelti clicca su Carrello


L'autore intende trasmettere la sua idea di tattica e la sua concezione di gioco, attraverso 250 esercitazioni, spiegate in modo esemplare e facili da far eseguire, e sempre con uno spazio lasciato alla libera iniziativa dell'allenatore, che deve saper adattare le varie situazioni alle età dei suoi giocatori, ed al livello di partenza.
I singoli argomenti trattati ricoprono tutte le situazioni tattiche di gioco che si presentano in una partita di calcio: dalla perdita del pallone, al riposizionamento successivo, al recupero della palla, al mantenimento del possesso, all'attacco, fino alla realizzazione.
Particolarmente interessante è la sezione finale delle appendici, dove con uno schema si riassume la progressione, dagli 8 ai 18 anni, da tener conto nella crescita dell'insegnamento della tattica ai giovani calciatori, riconoscendo varie fasi: l'introduzione, l'inizializzazione, la preformazione, la formazione, ed il mantenimento.
Si tratta della naturale continuazione dell'altro testo di C.Doucet: "calcio: 160 esercizi e giochi per l’allenamento tattico"; se quel libro è un'introduzione alla tattica nel calcio, in questo si cerca di andare maggiormente in profondità, analizzando nello specifico, e con situazioni di gioco più vicine a quelle della partita, i vari momenti tattici che rendono il calcio uno sport ricco di strategia.