PDF – Il metodo pliometrico nel calcio.
Nel contributo, il preparatore atletico Francesco Carchedi ci dirà cosa è la pliometria e a cosa serve, evidenziando l'utilità di questo metodo di lavoro nel calcio.
Principi, idee, metodi ed esercitazioni per curare i dettagli e fare la differenza
Contributi e approfondimenti per allenare la forza del giocatore di calcio.
Nel contributo, il preparatore atletico Francesco Carchedi ci dirà cosa è la pliometria e a cosa serve, evidenziando l'utilità di questo metodo di lavoro nel calcio.
L'autore dopo una breve descrizione di quelli che sono i meccanismi che governano l'equilibrio, analizza alcune proposte pratiche, specifiche per il calcio.
Entrambi gli aspetti sono caratterizzati da un legame imprescindibile di interdipendenza. Analizziamo quali fattori e quali situazioni pongono in evidenza questa relazione e con quale approccio possiamo valutare queste capacità nei calciatori.
Come stimolare la “forza” specifica del calciatore attraverso i Giochi a spazi ridotti.
Il giocatore di calcio esprime la sua forza a 360°. Da qui la necessità di proporre esercitazioni orizzontali, utili e necessarie per migliorare la funzionalità dell'atleta in campo.
Metodo e proposte pianificate per innalzare il livello di performance del giocatore.
Idee, metodiche e proposte per ottimizzare il periodo precampionato.
Caratteristiche e funzionalità di pedane, slitte e pani galleggianti per l’allenamento del calciatore.
Proposte e carichi per ottimizzare la performance nel calcio.
Cat.Allievi: come pianificare l’allenamento della forza all’interno del mesociclo calcistico.
Gli esercizi per allenare le specifiche richieste fisiche nel gioco del calcio.
Quali considerazioni e quali test utilizzare per valutare il singolo.
Idee, metodiche ed esercizi per l’allenamento del singolo.
Toccate, ripetute e volume per programmare una proposta efficace.
L’importanza dell’allenamento dei primi appoggi.
Allenare la forza degli arti inferiori con la pliometria.
Confronto e differenze del lavoro a carico naturale, misto e con sovraccarico.
Indicazioni, suggerimenti per l’allenamento della forza nel gioco del calcio.