PDF – Calcio, risultato e performance.
La correlazione (non sempre esistente) tra prestazione fisica e risultato della partita.
Principi, idee, metodi ed esercitazioni per curare i dettagli e fare la differenza
Le istruzioni per ottimizzare la preparazione dei tuoi giocatori, a secco e con la palla.
La correlazione (non sempre esistente) tra prestazione fisica e risultato della partita.
Il pensare velocemente, l’abilità più importante per il calciatore moderno, l’integrazione tra le componenti coordinative-condizionali cognitive rendono la seduta di allenamento unica e funzionale.
Il pensare velocemente, l’abilità più importante per il calciatore moderno, l’integrazione tra le componenti coordinative-condizionali cognitive rendono la seduta di allenamento unica e funzionale.
L’analisi dell’evoluzione della figura del preparatore all’interno dello staff di una squadra di calcio.
Idee e proposte per l’allenamento fisico del giocatore.
Idee e proposte per l’allenamento fisico del giocatore.
Metodo e proposte pianificate per innalzare il livello di performance del giocatore.
Metodo e proposte pianificate per innalzare il livello di performance del giocatore.
Idee, metodiche e proposte per ottimizzare il periodo precampionato.
Idee, metodiche e proposte per ottimizzare il periodo precampionato.
Approfondire la conoscenza del funzionamento del corpo umano come base imprescindibile per ottimizzare l’allenamento dell’atleta.
Approfondire la conoscenza del funzionamento del corpo umano come base imprescindibile per ottimizzare l’allenamento dell’atleta.
Approfondire la conoscenza del funzionamento del corpo umano come base imprescindibile per ottimizzare l’allenamento dell’atleta.
Proposte e mezzi per ottimizzare la performance nel calcio.
Approfondire la conoscenza del funzionamento del corpo umano come base imprescindibile per ottimizzare l’allenamento dell’atleta.
Approfondire la conoscenza del funzionamento del corpo umano come base imprescindibile per ottimizzare l’allenamento dell’atleta.
Analisi sulla qualità e la quantità dei carichi dei nostri allenamenti.
Come scaldare muscoli, cervello e predisporre l’atleta a svolgere al meglio la competizione che lo aspetta.
Analisi ed esercitazioni per l’allenamento dei diversi tipi di corsa utilizzabili in gara.
Per pianificare il lavoro atletico è necessario conoscere ogni aspetto relativo alla prestazione del calciatore.