WhatsApp:

TRAINING GROUND>

Principi, idee, metodi ed esercitazioni per curare i dettagli e fare la differenza

2.4.3 LE SOLUZIONI DELLE GRANDI SQUADRE

Lo studio sulle strategie offensive e difensive adottate dalle squadre professionistiche.

PDF – Palle inattive: le soluzioni offensive e difensive della Juventus.

Uno studio approfondito sulle strategie offensive e difensive adottate dalla squadra bianconera nelle situazioni di palla ferma.

PDF – Palle inattive: le soluzioni offensive e difensive della Lazio.

Uno studio approfondito sulle strategie offensive e difensive adottate dalla squadra biancoceleste nelle situazioni di palla ferma.

PDF – Palle inattive: le soluzioni offensive e difensive del PSG.

Uno studio approfondito sulle strategie offensive e difensive adottate dalla squadra francese nelle situazioni di palla ferma.

PDF – Palle inattive: le soluzioni offensive e difensive dell’Atalanta.

Uno studio approfondito sulle strategie offensive e difensive adottate dalla squadra bergamasca nelle situazioni di palla ferma.

PDF – Palle inattive: le soluzioni offensive e difensive del Torino.

Uno studio approfondito sulle strategie offensive e difensive adottate dalla squadra Granata nelle situazioni di palla ferma.

PDF – Palle inattive: le soluzioni offensive e difensive della Sampdoria.

Uno studio approfondito sulle strategie offensive e difensive adottate dalla squadra Blucerchiata nelle situazioni di palla ferma.

PDF – Palle inattive: le soluzioni offensive e difensive della Roma.

Uno studio approfondito sulle strategie offensive e difensive adottate dalla squadra giallorossa nelle situazioni di palla ferma.

PDF – Corner: l’analisi di tutte le soluzioni dell’Italia.

Le strategie adottate dalla squadra di Conte nelle situazioni di corner a favore.

PDF – Palle inattive: le soluzioni offensive e difensive dell’Atletico Madrid.

Uno studio approfondito sulle strategie offensive e difensive adottate dalla squadra spagnola nelle situazioni di palla ferma.

PDF – Palle inattive: le soluzioni offensive e difensive del Sassulo.

Uno studio approfondito sulle strategie offensive e difensive adottate dalla squadra emiliana nelle situazioni di palla ferma.

PDF – Palle inattive: le soluzioni offensive e difensive del Bologna.

Uno studio approfondito sulle strategie offensive e difensive adottate dalla squadra felsinea nelle situazioni di palla ferma.

PDF – Palle inattive: le soluzioni offensive e difensive dell’Empoli di Giampaolo.

Uno studio approfondito sulle strategie offensive e difensive adottate dalla squadra toscana nelle situazioni di palla ferma.

PDF – Palle inattive: le soluzioni offensive e difensive del Milan di Mihajlovic.

Uno studio approfondito sulle strategie offensive e difensive adottate dalla squadra rossonera nelle situazioni di palla ferma. 

PDF – Palle inattive: le soluzioni offensive e difensive della Roma di Garcia.

Uno studio approfondito sulle strategie offensive e difensive adottate dalla squadra giallorossa nelle situazioni di palla ferma.

PDF – Palle inattive: le soluzioni offensive e difensive del Chievo di Maran.

Uno studio approfondito sulle strategie offensive e difensive adottate dalla squadra clivense nelle situazioni di palla ferma.

PDF – Palle inattive: le soluzioni offensive e difensive della Fiorentina di Paulo Sousa.

Uno studio approfondito sulle strategie offensive e difensive adottate dalla squadra gigliata nelle situazioni di palla ferma.

PDF – La Roma di Garcia: le situazioni di palla inattiva.

L’analisi degli accorgimenti, offensivi e difensivi, della squadra giallorossa.

PDF – Il Verona di Mandorlini: le situazioni di palla inattiva.

L’analisi degli accorgimenti, offensivi e difensivi, della squadra veneta.

PDF – Il Torino di Ventura: le situazioni di palla inattiva.

L’analisi degli accorgimenti, offensivi e difensivi, della squadra granata.