PDF – Aggredire l’half space profondo: le soluzioni adottate dal Chelsea di Tuchel.
Analisi tattica ed esercitazioni per allenare la squadra a sfruttare gli inserimenti in area avversaria.
Principi, idee, metodi ed esercitazioni per curare i dettagli e fare la differenza
Come concretizzare la manovra e essere efficaci nei pressi dell´area avversaria.
Analisi tattica ed esercitazioni per allenare la squadra a sfruttare gli inserimenti in area avversaria.
L'analisi del goal realizzato dalla squadra toscana contro il Torino e le esercitazioni per allenare il contesto tattico.
L'analisi dello sviluppo che ha portato al goal Immobile contro la Salernitana e le esercitazioni per allenare la squadra.
L'analisi del gol di Aramu in Venezia - Fiorentina e le esercitazioni per allenare la squadra.
L'analisi dello sviluppo adottato dai biancocelesti e le esercitazioni per allenare la squadra.
L'analisi dello sviluppo adottato dai bianconeri e le esercitazioni per allenare la squadra.
Principi, concetti e codifiche per aggredire gli ultimi 16 metri in modo efficace.
Idee, regole, principi ed esercitazioni per allenare nel settore giovanile la rifinitura laterale, l’aggressione dell’area di rigore e la finalizzazione.
Migliorare l'attacco dello spazio oltre la linea difensiva attraverso idonee esercitazioni.
L'analisi dei codici di gioco e delle specifiche modalità operative utilizzate dalla Lazio di Simone Inzaghi.
Combinare con due o tre giocatori per la ricerca dell'ampiezza, attraverso movimenti rapidi e coordinati, da la possibilità di poter mettere in difficoltà la linea difensiva avversaria. Scopriamo insieme a Marco Ceccomori le esercitazioni specifiche per allenare al meglio questo principio tattico.
Come rompere la linea difensiva avversaria di squadre che non dispongono di un vertice basso a protezione della difesa.
Euro 2016: novità e particolari tattici del ciclo del gioco offensivo.
Analisi delle modalità per affrontare e penetrare il dispositivo arretrato avversario.
Dall’analisi delle squadre professionistiche, i particolari che fanno la differenza.
Dall’analisi delle squadre professionistiche, i particolari che fanno la differenza.
Analisi, principi di gioco ed esercitazioni per organizzare i dettagli tecnico-tattici.
Analisi, principi di gioco ed esercitazioni per organizzare i dettagli tecnico-tattici.
Come ottimizzare una importante tecnica di rifinitura attraverso cross ed efficaci movimenti di occupazione dello spazio in area di rigore.
Allenare la squadra ad attaccare con i centrocampisti.
Migliorare gli attacchi in profondità attraverso otto esercitazioni a tema.
Esercizi e principi per sfruttare i cross.