WhatsApp:

Video - Approfondimento>

VIDEO – Calcio e tecnologia: sfruttare strumentazioni e dati in maniera efficace.

L'allenatore moderno insieme al proprio staff, deve saper gestire al meglio i nuovi strumenti tecnologici, al fine di trarre da essi il massimo profitto.

VIDEO – Esempio pratico di una doppia seduta del mercoledì: programma ed esercitazioni.

Mister Andrea Pagan ci illustra il programma e le esercitazioni utilizzate durante la doppia seduta del mercoledì.

VIDEO – La conquista dello spazio attraverso l’allenamento delle abilità individuali.

Allenare la collaborazione con i compagni vicini per favorire il mantenimento del possesso finalizzato alla conquista di spazio in avanti.

VIDEO – La definizione dei principi di gioco: attacco e difesa dell’ampiezza attraverso esercitazioni di reparto con l’utilizzo di box spaziali.

Come costruire il modello di gioco attraverso una didattica coerente e in linea con i principi da perseguire.

VIDEO – Lo studio dell’avversario: i fattori da analizzare per inquadrare l’occupazione della zona di rifinitura.

Scopriamo insieme a Marco Ceccomori come analizzare l'occupazione degli spazi avversari durante gli sviluppi in zona di rifinitura.

VIDEO – Il mister 2.0.

Trasferire le nozioni attraverso la comunicazione, sapersi rapportare con i singoli giocatori in maniera adeguata, saper gestire le nuove tecnologie ..... sono alcuni aspetti fondamentali che il mister 2.0 deve possedere per formare il proprio gruppo squadra.

VIDEO – La doppia seduta del mercoledì: gestione del doppio, finalità generale e obiettivi specifici.

Mister Andrea Pagan ci illustra nel dettaglio la doppia seduta del mercoledì.

VIDEO – Dal possesso al cambio fase: allenare e sviluppare le abilità individuali.

Come allenare le abilità e le reazioni del singolo nell'interpretazione delle diverse fasi del ciclo del gioco.

VIDEO – La definizione dei principi di gioco: attacco e difesa dell’ampiezza attraverso esercitazioni di difesa vs attacco.

Come costruire il modello di gioco attraverso una didattica coerente e in linea con i principi da perseguire.

VIDEO – Lo studio dell’avversario: i fattori da analizzare per inquadrare a fuoco gli sviluppi in ampiezza.

Scopriamo insieme a Marco Ceccomori come analizzare gli sviluppi laterali avversari.

VIDEO – Come accogliere i nuovi arrivi all’interno della squadra.

L'accoglienza dei nuovi arrivi gioca un ruolo fondamentale per il loro rendimento: il sapere come accoglierli diventa quindi un punto sul quale lavorare e dal quale trarre vantaggi.

VIDEO – Esempio pratico di una seduta di ripresa del martedì: programma ed esercitazioni.

Mister Andrea Pagan ci illustra concretamente lo sviluppo della sessione di ripresa.

VIDEO – Migliorare il possesso palla allenando e sviluppando le abilità individuali.

Come allenare la collaborazione tra i compagni vicini per offrire soluzioni di passaggio, finalizzate al mantenimento del possesso palla.

VIDEO – La creazione dei - flussi di gioco - attraverso i GDP Finalizzati.

Come costruire il modello di gioco attraverso una didattica coerente e in linea con i principi da perseguire.

VIDEO – Lo studio dell’avversario: i fattori da analizzare per inquadrare la costruzione della manovra.

Scopriamo insieme a Marco Ceccomori come analizzare la costruzione avversaria, dalla rimessa dal fondo alla costruzione dinamica che coinvolge anche il portiere.