PDF - Come allenare i principi difensivi ed offensivi della tattica con le esercitazioni di 2 contro 2.
Il 2 contro 2, combinazione di gioco che racchiude molti aspetti tattici, difensivi ed offensivi, individuali e collettivi.
Il 2 contro 2, combinazione di gioco che racchiude molti aspetti tattici, difensivi ed offensivi, individuali e collettivi.
Soluzioni ed esercitazioni per mettere in crisi i quattro difensori.
Tutte le possibilità a disposizione del mister per recuperare il risultato nei finali di gara.
La squadra è abile nel mantenimento della palla e nella gestione del gioco ma non riesce a “pungere” ed a rifinire l’azione con efficacia: come posso agire? Quali esercizi proporre per ottimizzare la rifinitura?
Schemi e soluzioni per attaccare con due trequartisti ed un attaccante centrale.
La squadra ricorre eccessivamente al lancio lungo: come posso risolvere il problema istruendo i giocatori alle manovre palla a terra? Quale percorso didattico proporre?
Come ottimizzare i contrattacchi? Quali le esercitazioni utili per risolvere il problema?
L’importanza dell’azione di pressing al fine della riconquista della palla.
Schemi e soluzioni per attaccare con un trequartista e due attaccanti.
Come sviluppare una progressione didattica per l’insegnamento del sistema difensivo a zona nel Settore Giovanile.
Come ottimizzare gli sfondamenti laterali per risolvere il problema? Quali gli esercizi utili?
Schemi e soluzioni per attaccare con un attaccante centrale ed un trequartista.
Schemi e soluzioni per attaccare con due punte centrali.
Schemi e soluzioni per attaccare con due punte centrali.