Per continuare i tuoi acquisti clicca su Continua, invece se vuoi ordinare subito i prodotti scelti clicca su Carrello


Si tratta di un lavoro mirato a sviluppare la collaborazione a 2 e 3 giocatori all'interno delle catene laterali e centrali.
Vengono conseguentemente trattati ed esposti su DVD una serie di sviluppi che consentono ai giocatori di apprendere i principi di gioco e contemporaneamente affinare quegli aspetti tecnici (conduzione, ricezione, passaggio e conclusione) che sono importantissimi per finalizzare l'azione.
Lo studio si completa con l'esposizione degli sviluppi di catena, interni ed esterni, dei moduli 4-2-3-1, 4-3-3, 4-4-2, 4-3-1-2.
Nel calcio moderno diventa sempre più importante impostare l'allenamento sfruttando l'ottimo “transfert” che le situazioni di gioco danno in termini di risultati sul campo.
Lavorare in situazione, con la presenza di compagni ed avversari, pone il giocatore nelle condizioni di pensare in maniera elastica e non rigida, come invece succede nello sviluppo dei classici schemi di gioco.
Considerato che, per definizione, il calcio è uno sport situazionale, l'obiettivo è quello di allenare il giocatore a riconoscere velocemente le situazioni di gioco che poi incontrerà sul campo.
Ciò, come evidenziato sul libro e mostrato sul DVD, può essere fatto attraverso una progressione didattica sulle “catene di gioco” laterali e centrali che prevede il passaggio dalle situazioni di gioco semplici alle situazioni di gioco complesse.
Una guida che ogni allenatore di calcio dovrebbe leggere e tenere sempre a portata di mano.
Guida e DVD. All'interno del DVD sono raccolte 30 proposte situazionali che hanno lo scopo di sviluppare le abilita' individuali e, a seguire, le fasi di possesso e non possesso palla di un numero ridotto di giocatori.