WhatsApp:
Possesso strategico: le regole per la gestione del possesso palla in relazione allo stile difensivo avversario

Possesso strategico: le regole per la gestione del possesso palla in relazione allo stile difensivo avversario

Libro a colori - formato A4 - ORA SPEDIZIONE GRATS

WWW.ALLENATORE.NET EDIZIONI

DISPONIBILITA' IMMEDIATA - Ricevi rapidamente con corriere espresso

Disponibile per ordine minimo di 5.00 €

🚚 Spedizione : SPESE DI SPEDIZIONE: 1 EURO

Puoi pagare con carta, PayPal, Carta del docente (scopri come, clicca qui). Hai bisogno di aiuto per il pagamento? Contattaci via WhatsApp +39 371 422 6564

PRESENTAZIONE

 

Il libro analizza la fase di possesso partendo da un presupposto basilare: le regole e i principi che regolano la fase di mantenimento e sviluppo della manovra devono essere contestualizzati al comportamento avversario. 

Gli autori espongono con estrema chiarezza, in primis, le competenze generali necessarie in fase di possesso. E' infatti fondamentale sviluppare abilità tecniche e capacità cognitive per consentire ai nostri giocatori scelte di gioco efficaci e consapevoli.

Successivamente si approfondisce l'organizzazione del gioco collettivo, analizzando i due contesti tattici differenti, ovvero: manovra contro una squadra che difende di reparto e manovra contro una compagine che difende uomo su uomo.

Di ogni contesto vengono evidenziati comportamenti, regole e principi  di gioco idonei per rendere la fase di possesso realmente funzionale ed efficace.

Dopo un attenta analisi tattica vengono proposte numerose proposte didattiche. Il libro contiene esercitazioni generali utili per implementare la qualità del possesso ed esercitazioni specifiche da utilizzare per lavorare su principi e regole dei due differenti contesti tattici.

 


 

 

I CONTENUTI DEL LIBRO

 

Nel capitolo 1 'L'IMPORTANZA DEL POSSESSO PALLA" vengono esposti alcuni punti focali che evidenziano quanto sia importante saper mantenere la sfera in modo consapevole, per poter essere in grado di "controllare" la partita.

Il capitolo 2 "LE COMPETENZE INDIVIDUALI", si sofferma sulle capacità tecnico tattiche dei singoli necessarie per esercitare un possesso di qualità.

Il capitolo 3 "IL PROCESSO DIDATTICO" mostra il corretto iter per allenare i giocatori sia dal punto di vista individuale che collettivo.

Nel capitolo 4  "LA DIDATTICA" vengono proposte numerose esercitazioni di carattere trasversale. Si parte con attivazioni tecniche per allenare le competenze chiave, per passare a esercitazioni di possesso palla di varia natura, utili ad implementare le letture e la  cooperazione tra i giocatori.

Il capitolo 5 "IL POSSESSO PALLA NELLA TATTICA COLLETTIVA" si contestualizza il possesso allo stile difensivo avversario. Nella prima parte si analizza la manovra contro una squadra che difende di reparto, evidenziando i principi e le regole idonei a tale contesto. In questo caso assumono grande importanza aspetti come le strutture di gioco, gli spazi da occupare, il ritmo della manovra etc.

Successivamente si evidenziano i principi  e i comportamenti efficaci contro una squadra che difende uomo su uomo. La manovra, che sarà necessariamente più verticale, deve essere sorretta da principi come la mobilità, prese di posizione specifiche e coordinate, l'utilizzo di determinati tipi di passaggi, combinazioni veloci e inneschi a due o tre giocatori.

Il capitolo 6 "L'ITER DIDATTICO CONTRO UNA SQUADRA CHE DIFENDE DI REPARTO" propone esercitazioni per lavorare sul contesto tattico specifico.

Per finire il capitolo 7 "L'ITER DIDATTICO CONTRO UNA SQUADRA CHE DIFENDE UOMO SU UOMO" mostra diverse esercitazioni inerenti il contesto di riferimento.

 


 

PUNTI CHIAVE

 

All'interno del libro troverai:

  • l'analisi delle competenze tecnico-tattiche necessarie per mantenere il possesso con qualità.
  • l'iter didattico e le esercitazioni chiave per implementare le capacità individuali e la cooperazione.
  • L'analisi dei differenti contesti tattici con i principi e le regole per essere efficaci contro squadre che difendono di reparto e compagini che difendono uomo su uomo.
  • Le esercitazioni specifiche per superare un avversario che si oppone "di reparto"
  • Le esercitazioni specifiche per superare un avversario che difende "uomo su uomo"

 


 

 

IN SINTESI

 

Un manuale di tattica di livello professionale che approfondisce temi e concetti innovativi, allo scopo di fornire una visione moderna, pratica, efficace per l'organizzazione dei flussi di gioco di una squadra di calcio.

Ampia e variegata è anche la sequenza di esercitazioni per allenare in modo mirato le abilità dei singoli, l'occupazione degli spazi e le giocate collettive.

 


 

 

 

Possesso strategico: le regole per la gestione del possesso palla in relazione allo stile difensivo avversario

5

1 Recensione

5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
I clienti che hanno scelto questo articolo hanno visto anche...>

ATTACCO LINEA: soluzioni ed esercitazioni

ATTACCO LINEA: soluzioni ed esercitazioni

 Dall'analisi dei goal della Serie A alla codifica e classificazione degli sviluppi

Il calcio e' tutto - Comprendere il gioco per allenare attraverso il gioco

Il calcio e' tutto - Comprendere il gioco per allenare attraverso il gioco

Un libro imperdibile per gli amanti delle metodologie di origine spagnola e delll'approccio sistemico: imparare ad osservare senza separare.

Costruire Contropressione: sviluppi tattici e analisi delle soluzioni delle squadre di Pioli, Guardiola, Nagelsmann, Arteta

Costruire Contropressione: sviluppi tattici e analisi delle soluzioni delle squadre di Pioli, Guardiola, Nagelsmann, Arteta

Un manuale di tattica con l'analisi delle soluzioni adottabili per costruire dal basso con la difesa a 3 e con la difesa a 4.