Per continuare i tuoi acquisti clicca su Continua, invece se vuoi ordinare subito i prodotti scelti clicca su Carrello
Continua CarrelloAllenare attraverso il gioco condizionato
Luca Danieli
LIBRO A COLORI (17 X 24 cm. - 124 pagine)
Allenatore.net
DISPONIBILITA' IMMEDIATA - Ricevi rapidamente con corriere espresso
🚚 Spedizione ⓘ : Spedizioni a partire da 5,90€. SALDI: Spedizione GRATIS per ordini > 99,00€
Puoi pagare con carta, PayPal, Carta del docente (scopri come, clicca qui). Hai bisogno di aiuto per il pagamento? Contattaci via WhatsApp +39 371 422 6564
Il libro si rivolge agli istruttori di Scuola Calcio e agli allenatori di settore giovanile.
Scopo della pubblicazione è quello di favorire la comprensione del gioco, sviluppare le abilità tecnico-tattiche e stimolare la fantasia e la creatività del giocatore.
Per raggiungere l'obiettivo le esercitazioni contenute all'interno del volume (oltre 70) hanno come base fondamentale il gioco e la sua variabilità.
Compito dell'allenatore / istruttore è quello di saper dosare adeguatamente gli stimoli cognitivi che influenzano la scelta, l'esecuzione e la collaborazione tra i giocatori in campo.
In aggiunta a tutto ciò l'allenatore / istruttore dovrà essere in grado di creare, utilizzare e sfruttare proposte didattiche in stretta correlazione con le situazioni di gioco, che abbiano la finalità di stimolare i calciatori al riconoscimento delle fonti di informazioni primarie e secondarie presenti nella partita.
Oggi l'iter didattico utilizzato dalle migliori accademia del mondo non prevede che sia necessariamente l'allenatore / istruttore a parlare durante la pratica e a spiegare ciò che è richiesto ai ragazzi quando possono essere utilizzate esercitazioni che inducono, attraverso vincoli adeguati, la comprensione delle situazioni, lo sviluppo delle abilità e il raggiungimento degli obiettivi.
Tutto ciò può essere effettuato agendo su vincoli numerici (superiorità, parità e inferiorità numerica), spaziali (dimensioni e forme dei campi), tecnici (correlati con lo sviluppo dei fondamentali), tattici (legati al raggiungimento degli obiettivi e al riconoscimento dei principi) e temporali; vincoli introdotti con l’obiettivo di far emergere comportamenti specifici dei calciatori, in autonomia decisionale e con risvolti ad alto tasso di efficacia.
Oggi a "parlare" non è più l'allenatore / istruttore ma l'esercizio che ha il vantaggio di poter stimolare il giocatore attraverso la pratica, allargandone il bagaglio di esperienze e competenze.
All'interno del volume le proposte didattiche sono classificate in esercitazioni esplorative, semplificate specifiche e globali orientate, per la scoperta di uno o più principi di gioco.
Le attività di tipo esplorativo sono finalizzate allo sviluppo di abilità individuali indispensabili al giocatori per manifestare sul campo le azioni di gioco derivanti da un pensiero tattico crescente e in divenire.
Le esercitazioni semplificate specifiche riproducono invece contesti di gioco a ridotto numero di calciatori ma rispettose della specificità della partita, per direzionalità, presenza di compagni e avversari e contemplazione di tutte le fasi del gioco, dall’offensiva alla difensiva, senza dimenticare l’importanza vitale delle transizioni.
Le proposte didattiche globali sono invece strettamente correlate alla gara e hanno la finalità di far comprendere ai ragazzi l’evolversi del gioco stesso.
Un libro estremamente interessante, pratico e ricco di spunti, per tutti coloro che operando nelle Scuole Calcio e nei Settori Giovanili, hanno l'obiettivo di utilizzare gli strumenti idonei per favorire lo sviluppo delle abilità individuali, le dinamiche tecnico-tattiche e la comprensione del gioco.
All'interno del volume troverai: - 36 esercizi riguardanti la didattica del gioco condizionato in Scuola calcio - 26 esercizi riguardanti la didattica del gioco condizionato in Attività di base - 15 esercizi riguardanti la didattica del gioco condizionato in Agonistica
In particolare le esercitazioni si suddividono in: - Duelli esplorativi individuali - Duelli esplorativi collaborativi - Duelli specifici individuali - Duelli specifici collaborativi - Situazioni globali orientate - Mini partite condizionate - Rondos condizionati - Giochi di posizione condizionati - Possessi di linea condizionati - Partite condizionate |
Allenare attraverso il gioco condizionato
SCUOLA CALCIO 3.0 # Il metodo a stazioni
Un volume che non deve assolutamente mancare nella libreria di ogni istruttore ma utile anche a coloro che operano con le squadre a 11 in quanto nel libro è possibile trovare numerose proposte didattiche da utilizzare nei riscaldamenti tecnici o nelle esercitazioni in spazi ristretti quando l'accento è posto sull'affinamento delle abilità tecniche.
Lo sviluppo della tecnica nel giovane calciatore - Allenare le competenze individuali nella specificita' del gioco
Un iter didattico, logico e funzionale, per lo sviluppo del giocatorino pensante.
Il Calcio da 6 a 14 anni
Il percorso che devono seguire i giovanissimi giocatori non può essere lasciato al caso, ma deve seguire dei princìpi operativi chiari e precisi.