Per continuare i tuoi acquisti clicca su Continua, invece se vuoi ordinare subito i prodotti scelti clicca su Carrello


Un volume imperdibile, suddiviso in tre parti.
Nella prima parte viene analizzata l'idea di calcio di Roberto De Zerbi e viene posta l'attenzione sui principi di gioco che contraddistinguono la fase offensiva del tecnico bresciano.
Questi alcuni degli aspetti trattati nel capitolo:
Occupazione razionale dello spazio in ampiezza e tra le linee
Ricerca della superiorità in ogni zona di campo
Riconoscere il gioco in avanti, laterale e dietro
Ricerca di una prima costruzione per dentro
La palla non si butta mai
Occupazione e dominio degli spazi/flessibilità del ruolo
Giocare in sicurezza/non si forza la giocata/gioco corto
Utilizzo del terzo uomo
Passaggio a muro (tocco e ritocco)
Utilizzo del retropassaggio (per attrarre l'avversario)
Conduzione puntando l'avversario (per provocare)
Nella seconda parte vengono invece prese in esame, descritte e illustrate ben 80 soluzioni tattiche estrapolate dalle gare giocate dal Sassuolo di De Zerbi contro avversari schierati con il 4-2-3-1, con il 4-3-3, con il 3-5-2, con il 4-3-1-2, con il 4-3-2-1.
Questi alcuni degli aspetti trattati nel capitolo:
Ripresa dal fondo
Posizionamento iniziale
Costruzione bassa
Costruzione bassa 3+1
Costruzione laterale – uscita su catena
Costruzione alta 3+1
Costruzione alta 2+3
Costruzione alta movimento incontro della punta
Attacco linea movimento incontro della punta
Il terzo e conclusivo capitolo è dedicato alla didattica.
E' possibile prendere visione di una serie di esercitazioni utili per allenare i principi di gioco trattati nel libro e alcune di esse sono tratte proprio dalle sessioni di allenamento del tecnico bresciano.
In particolare ci si concentra sulle esercitazioni utili a migliorare le abilità tecniche fondamentali (guida, passaggio, ricezione, smarcamenti e posizionamenti), la capacità dei giocatori di giocare sotto pressione, le letture e l'abilità dei giocatori nel relazionarsi tra loro per risolvere i diversi contesti tattici.
Queste alcune esercitazioni proposte nel capitolo:
1 - Utilizzo del terzo uomo: possesso di linea
2 - Sviluppare dal basso: esercitazione 9c6 + portiere
3 - Passaggio a muro: gioco di posizione 4c4+2 vertici
4 - Giocare sotto pressione: 5c5 + 2 jolly + 2 sponde
5 - Combinazioni interne e esterne: risalite e sviluppi laterali
6 - Condurre puntando l'avversario: possesso palla
7 - Provoco, appoggio e lego: attivazione tecnico-tattica
8 - Costruire per dentro: situazione in posizione 10c7
9 - Smarcarsi incontro: situazione in posizione 5c5 + 4 jolly
10 - Attacco allo spazio libero: situazione in posizione 5c5 + 2 jolly
Un volume di livello assoluto, per tutti coloro che amano la tattica e il gioco posizionale.
Quali sono le molteplici risposte che la linea difensiva deve essere in grado di fornire in relazione alle scelte tattiche dell'avversario? Questo libro con Dvd codifica le possibili scelte di gioco che l’allenatore può decidere di adottare nelle varie situazioni difensive, relative sia alla linea difensiva sia all'estremo difensore.
L'allenamento tecnico-tattico specifico attraverso 500 esercitazioni