Per continuare i tuoi acquisti clicca su Continua, invece se vuoi ordinare subito i prodotti scelti clicca su Carrello


Solidità difensiva è la pubblicazione (libro+2 DVD) che si pone l'obiettivo di rendere accessibile a tutti la costruzione e l’organizzazione di un reparto difensivo attivo, flessibile, impenetrabile.
Il testo esplicita in maniera semplice e chiara la progressione didattica per l'insegnamento della tattica in fase di non possesso del nostro reparto arretrato. L’esposizione del lavoro, minuzioso ed estremamente dettagliato, unisce in maniera inscindibile la didattica alla pratica per rendere il tutto strettamente correlato alla realtà della partita.
All’interno del volume sono infatti presenti ben 100 esercitazioni, frutto di una pluriennale esperienza sul campo, che consentono, attraverso un propositivo coinvolgimento dei giocatori, di forgiare una linea difensiva compatta, aggressiva e propositiva! L’intento finale dell’opera è quello di evidenziare un metodo in grado di incidere sulla fase di non possesso, propedeutico alla fase d'attacco: difendo bene per attaccare meglio.
Il tutto nell’ottica di insegnare alla squadra non solo a difendere ma a gestire adeguatamente e consolidare attivamente la palla riconquistata. Innovativa e rivoluzionaria è sia la presenza costante del portiere in tutte le esercitazioni proposte che l’esposizione dei giochi di reparto, una novità mutuata dai giochi di posizione.
Quanto conta, in termini di punti, riuscire a segnare 15 goal su palla inattiva? Quali principi, quali idee, quali schemi è possibile oggi utilizzare per superare l'avversario? Gianni Vio affronta questi e altri argomenti all'interno della sua pubblicazione.
Obiettivo del libro di Marco Canestro e Valerio D'Andrea è quello di evidenziare una serie di proposte pratiche per allenare gli sviluppi offensivi del modulo 4-3-1-2 con i giochi di posizione. Le esercitazioni sono suddivise in due macro categorie: quelle finalizzate al mantenimento della palla e quelle che prevedono invece lo sviluppo e la conclusione della manovra. Ogni Macro categoria comprende: possessi bassi, possessi alti, possessi totali e possesso più azione. La finalità di queste proposte è quella di perfezionare l'abilità di possesso palla alternandola alla capacità di sviluppare, nella fase successiva, una manovra di attacco.
L’obiettivo della pubblicazione (composta da libro + supporto video) è quello di fornire le moderne metodologie utili a sviluppare, nel bambino che si approccia all’attività calcistica, le principali gestualità e gli schemi motori funzionali al gioco.
Il libro con dvd contiene una serie di esercitazioni di grande efficacia, molto utilizzate in Spagna ed Olanda, rivisitate ed adattate da Mr.Viscidi alla realtà italiana.
Dominio statico, dominio dinamico, cambi di direzione, arresti e ripartenze, inversioni ed efficaci esercitazioni situazionali per allenare le gestualità dei tuoi giocatori e renderli dei virtuosi del dribbling e dell'uno contro uno in generale.
80 esercitazioni tecnico-tattiche per allenare ed organizzare la squadra in fase offensiva ottimizzando gli attacchi in profondità, quelli in ampiezza, le ripartenze e gli inserimenti.
Il programma annuale specifico per i giocatori della Categoria Juniores suddiviso in 4 macrocicli: preparazione precampionato, primo periodo competitivo, sosta invernale, secondo periodo competitivo.
Per ogni ciclo vengono disposte in modo sequenziale le varie sedute ed ognuna di esse è descritta ed illustrata, esercizio per esercizio, in maniera analitica. All’interno della seduta gli autori evidenziano sia lo specifico lavoro atletico (a secco o con il pallone) da effettuare, che il tempo a disposizione del tecnico per la parte tecnico-tattica.
La pubblicazione contiene al suo interno il programma annuale per l’allenatore che ha a disposizione 3 sedute settimanali.
Il programma annuale specifico per la Categoria Allievi suddiviso in 4 macrocicli: preparazione precampionato, primo periodo competitivo, sosta invernale, secondo periodo competitivo.
Per ogni ciclo vengono disposte in modo sequenziale le varie sedute ed ognuna di esse è descritta ed illustrata, esercizio per esercizio, in maniera analitica. All’interno della seduta gli autori evidenziano sia lo specifico lavoro atletico (a secco o con il pallone) da effettuare, che il tempo a disposizione del tecnico per la parte tecnico-tattica.
La pubblicazione contiene al suo interno sia il programma annuale per l’allenatore che ha a disposizione 3 sedute settimanali, sia il programma annuale per chi ha invece a disposizione solo 2 allenamenti alla settimana.
Libro con DVD per sviluppare la collaborazione tattica tra i giocatori ed ottimizzare le proposte didattiche per l'allenamento del settore giovanile.
Una delle esigenze dell’allenamento moderno è quella di ottimizzare le proposte didattiche in funzione delle specifiche richieste del gioco.
Attraverso questa opera, composta da un libro ed un video, Andrea Cristi espone 6 step che hanno l’obiettivo di sviluppare, all’interno di un contesto di gioco situazionale, la collaborazione tattica tra i giocatori e stimolare contemporaneamente le più rilevanti abilità individuali.
Riuscire a gestire il possesso palla è un prerequisito fondamentale nel calcio moderno. La gestione individuale e collettiva del pallone consente alla squadra di modulare i ritmi ed i tempi del gioco in maniera da poter rallentare, accelerare ed orientare l’azione d’attacco a seconda del contesto e dalla disposizione avversaria.
I migliori settori giovanile e le più importanti squadre professionistiche allenano quotidianamente tali abilità.
Secondo progressivo step nella metodologia di allenamento per la sincronizzazione dei tempi di intervento tecnico del portiere con quelli del gioco collettivo, altro importante aspetto della crescita del giocatore in un ruolo sempre più da omogeneizzare nel contesto del reparto difensivo, dove il portiere deve agire in maniera metodica e codificata.
Il libro vuole approfondire l'attività e le caratteristiche della figura del team manager rispondendo alle domande del dirigente moderno e consapevole. Chi è? Cosa fa? Perchè e come?
Il primo libro con dvd che insegna come allenare la squadra a passare rapidamente dalla fase offensiva a quella difensiva e viceversa con esercitazioni di base, esercitazioni per la transizione positiva, esercitazioni per la transizione negativa, partite e giochi a tema.
Nel calcio moderno è indispensabile giocare in velocità per riuscire a trovare gli spazi ed i tempi per superare squadre compatte e difensivamente ben organizzate e/o assorbire le ripartenze avversarie.
Per riuscire a rispondere in maniera adeguata a tali esigenze risulta quindi indispensabile che la squadra sia allenata, attraverso una serie di innovative proposte pratiche, a sfruttare sia la fase di transizione positiva (passaggio dalla fase difensiva a quella offensiva) che quella negativa (passaggio dalla fase offensiva a quella difensiva).
Con questa opera, composta da un libro e 2 dvd, Maurizio Viscidi espone in modo pratico e diretto numerose ed efficaci esercitazioni, utilizzabili sia in ambito professionistico che giovanile, utili ad allenare sia la reattività mentale del calciatore che i comportamenti tecnico-tattici individuali e collettivi per sfruttare le transizioni.
Proposte su tattica offensiva basata sui modelli delle migliori squadre del mondo. Sul possesso palla e la finalizzazione in gol, viene prima costruito l’apparato esercitativo per la pratica in campo e poi proposta l’incorporazione nei piani di gioco collettivo.