Per continuare i tuoi acquisti clicca su Continua, invece se vuoi ordinare subito i prodotti scelti clicca su Carrello
Continua CarrelloLIBRI E DVD
Il grande libro dell'allenamento calcistico. Vol. 2: l'allenamento tecnico-tattico specifico attraverso oltre 500 esercitazioni
LIBROJorge Castelo, Luis Filipe Matos
Un vero e proprio manuale per l'allenatore di calcio che ha lo scopo di illustrare e classificare poco meno di 500 esercitazioni, utili per l'allenamento tecnico-tattico.
In particolare, in questo secondo volume, sono descritti e illustrati gli esercizi per la finalizzazione, legati ai ruoli, inerenti a situazioni tattiche standard, specifici per i singoli settori di gioco, legati alle situazioni di palla inattiva, per la pratica del gioco in forma competitiva.
Il grande libro dell'allenamento calcistico: Vol. 1: La preparazione fisico-tecnico-tattica generale con più di 400 esercizi e varianti
LIBROJorge Castelo, Luis Filipe Matos
All'interno dell'ampio volume sono classificati oltre 300 eserecizi per la preparazione generale e specifica del calciatore e anche del portiere (in un capitolo finale).
In particolare, in questo primo volume, sono descritti e illustrati gli esercizi per lo sviluppo delle potenzialità atletiche e tecnico-tattiche del giocatore attraverso proposte per il mantenimento del possesso palla, circuiti tecnico-tattici, circuiti tecnico-fisici, esercizi ludico-ricreativi, esercizi per la ricezione, il passaggio, la conduzione e il dribbling.
A tutto ciò si aggiunge un eserciziario pratico per l'estremo difensore.
Palle inattive: le soluzioni delle squadre professionistiche
LIBROVincenzo Russo
Un libro esuastivo e ben curato diviso in due parti. La prima parte tratta l'analisi e lo studio delle statistiche riguardanti l'incidenza delle palle inattive nei maggiori campionati europei. Nella seconda parte invece l'autore elenca, spiega e rappresenta in grafica le soluzioni utilizzate da alcuni dei migliori allenatori italiani e internazionali.
Allenare prevenzioni, riaggressioni, consolidamenti, ripiegamenti, ribaltamenti
LIBROA.S.T. - ALLENATORE.NET
40 esercitazioni utilizzate dalle squadre professionistiche per allenare le reazioni di singolo e squadra nei cambi fase.
Un libro che parte analizzando i contesti tattici correlati con le fasi di transizione positiva e negativa e descrive i principi e i mezzi per allenare i giocatori a saperli leggere e interpretare.
4-2-3-1 Soluzioni tattiche per un calcio posizionale
LIBRORenato Montagnolo
Un libro chiaro ed esauriente che analizza le modalità e i principi per sviluppare il gioco posizionale con il 4-2-3-1.
In particolare, in riferimento ai possibili schieramenti avversari, l'autore descrive, in maniera dettagliata come superare la prima linea di pressing, come andare a occupare la zona di rifinitura tra le linee di centrocampo e difesa avversaria, come superare l'ultima linea difensiva.
Per ciò che concerne la fase difensiva l'autore delinea le uscite da predisporre per eseguire il pressing sulla costruzione del gioco rivale, creando parità numerica sui costruttori avversari, e spiega gli accorgimenti da adottare per opporsi agli sviluppi laterali e al gioco tra le linee.
Il tutto è completato da numerose esercitazioni tattiche, sia per la fase offensiva, sia per quella difensiva.
Il portiere che gioca
LIBROLorenzo Fattori
“Il portiere che gioca” lascia facilmente prevedere, attraverso il titolo, il senso e il significato di questo testo.
La prestazione del portiere si delinea in tanti episodi, momenti nei quali si trova al centro del gioco, come ultimo difendente o come primo attaccante. Ed è proprio l’abilità nel sapersi destreggiare con la massima efficacia attraverso la linea di confine tra il difendere e l’offendere, che fa del portiere un giocatore moderno.
All'interno del libro, l'autore analizza i meccanismi di gioco e le situazioni di partita che coinvolgono il portiere, spiegando come allenarle durante la settimana.
In particolare i primi quattro capitoli, corredati da numerose esercitazioni pratiche, prendono in riferimento e analizzano sia le mansioni, sia le caratteristiche tecniche-tattiche del portiere moderno. L’ultimo capitolo è invece incentrato sulle componenti atletiche e al profilo caratteriale.
Allenare le letture della linea a quattro
LIBROA.S.T. - ALLENATORE.NET
50 esercitazioni utilizzate dalle squadre professionistiche per allenare le letture difensive del reparto arretrato e la contrapposizione agli attacchi avversari.
Un libro che parte dall'analisi della formazione delle competenze individuali e definisce situazioni e contesti tattici che la linea difensiva deve saper leggere e interpretare.
Periodizzazione Tattica un metodo di allenamento vincente
LIBRODott. Juan Luis Delgado Bordonau - Dott. José Alberto Mendez
La Periodizzazione Tattica è un metodo di allenamento di provata efficacia, usato dai migliori allenatori del mondo.
Accelera la comprensione tattica dei giocatori riguardo ai loro ruoli e alle loro responsabilità posizionali e consente agli stessi di reagire e prendere decisioni migliori in tutte le situazioni tattiche previste dal modello di gioco.
Tutto il processo di allenamento è guidato dalla matrice tattica, che permette all'allenatore di migliorare contemporaneamente tutti gli altri fattori (tecnico, fisico e decisionale), all'interno di ogni singola esercitazione.
La Periodizzazione Tattica ci consente di capire come allenare i giocatori alla giusta intensità, per ogni giorno della settimana, con la certezza della loro preparazione tattica, mentale e fisica, per le partite.
MARCELO BIELSA Allenare la costruzione della manovra contro la pressione alta avversaria
LIBROAthanasios Terzis
Il libro spiega le idee tattiche di Marcelo Bielsa e la filosofia di gioco per la costruzione dal basso contro squadre in pressione alta sul campo, analizzando in modo completo gli schieramenti utilizzati; 4-2-3-1, 3-3-3-1 e 3-4-3.
La filosofia offensiva di Bielsa include un mix di trasmissioni palla corte e lunghe, per inviare palla al giocatore libero attraverso 'i giocatori di collegamento', la creazione di superiorità numerica, invitando fuori posizione i giocatori avversari per poter sfruttare gli spazi creati.
Lo sviluppo dell'azione per principi di gioco
LIBRO + DVDMarco Giunta
Scopo del libro è quello di identificare e approfondire sia le situazioni, sia le variabili che i giocatori devono conoscere per sviluppare un calcio per principi.
Viene superata la rigidità dello schema e messa al centro la capacità e l'intelligenza dei giocatori nell'analizzare i contesti e rispondere in modo flessibile, adeguato e funzionale.
Si tratta di un presupposto fondamentale per giocare a calcio in modo logico, efficace e spettacolare.
I mestieri del calcio
LIBROMaurizio Vici
Ventuno interviste, informali e sincere, fedelmente riportate dall'utore, che aiutano il lettore a carpire i molti aspetti e le innumerevoli sfaccettature che contraddistinguono le professioni che ruotano intorno all' ambiente calcistico.
Presidente, direttore sportivo, allenatore, preparatore atletico, match analyst, procuratore e molte altre professioni rivelate dagli intervistati, con aneddoti e curiosità utili a capire le dinamiche e le consuetudini di questo affascinante e, allo stesso tempo, controverso mondo.
Un libro nel quale i veri protagonisti sono i professionisti intervistati, che si raccontano e ci raccontano, senza troppi filtri, le loro esperienze e ci fanno capire come iniziare, "dove bussare", quale percorso intraprendere per inserirsi e lavorare a tempo pieno, o anche part-time, in uno dei molti settori legati e correlati al gioco del calcio.
Attivazioni tattiche tecniche
LIBROFausto Garcea - Daniele Zini
L'analisi di 60 proposte didattiche tratte delle sedute di Ancelotti, Emery, Guardiola, Heynckes, Sarri e Simeone.
Durante la sessione di allenamento, la fase di riscaldamento ha assunto oggi una importanza nettamente superiore rispetto al recente passato.
Se fino a una decina di anni fa il riscaldamento veniva effettuato prevalentemente a secco o attraverso delle sequenze prettamente tecniche, oggi attraverso i moderni warm-up si cerca di sfruttare la freschezza mentale del calciatore per perfezionare tutta una serie di micro-elementi tattici che costituiscono la base del gioco di squadra.
In altre parole, attraverso le attivazioni tattiche tecniche ci si pone l'obiettivo di innalzare la temperatura corporea attraverso una serie di proposte, prevalentemente realizzate in spazi ristretti, che riproducono le varie forme di collaborazione, attuate dai giocatori in partita nelle diverse fasi del gioco.
Oltre all'aspetto tattico grande attenzione viene quindi posta sull'esecuzione tecnica e sulla capacità dei singoli di giocare a “tempo”.
Questi tre aspetti, ovvero la capacità di collaborare in strutture predefinite, in maniera tecnicamente ineccepibile e sincronizzata (con dei tempi di gioco comuni) sono i prerequisiti essenziali di ogni tipo di manovra.
All'interno del volume gli autori hanno analizzato il lavoro di alcuni dei più conosciuti allenatori del mondo (Carlo Ancelotti, Unai Emery, Pep Guardiola, Jupp Heynckes, Maurizio Sarri e Diego Simeone).
Per ognuno di essi sono esposte 10 attivazioni, realmente utilizzate dai suddetti tecnici, e viene evidenziata la sequenza didattica.
Si tratta di un volume da leggere non solo con lo scopo di approfondire l'importanza di questa fase e ricercare nuovi spunti per migliorare i propri warm-up ma anche con la finalità di mettere a confronto le diverse metodologie usate in ambito professionistico.
Il libro è interamente a colori e, come detto, comprende 60 proposte didattiche, ognuna rappresentata da un grafico 3D che ne agevola la comprensione.
SCUOLA CALCIO 3.0 # Il metodo a stazioni
LIBROLuigi Del Sordo - Stefano Lorenzi
Questo libro, con le indispensabili premesse teoriche e l'ampia gamma di soluzioni operative, sancisce in maniera definitiva come i bambini non possano essere allenati come dei piccoli adulti evidenziandone bisogni e soluzioni per ogni obiettivo e fascia d'età.
Il manuale porterà progressivamente a riflettere sui molteplici aspetti del gioco come mezzo di apprendimento, sull'importanza della programmazione e sulla razionalizzazione dei tempi dell'allenamento.
Si tratta di un volume che non deve assolutamente mancare nella libreria di ogni istruttore, specie di coloro che ritengono come l'investimento più remunerativo per ogni allenatore sia quello che va ad accrescere la propria professionalità, le proprie competenze e le proprie conoscenze.
Premesso ciò è comunque da rimarcare e evidenziare il fatto che anche coloro che operano con le squadre a 11 possono trovare numerose proposte didattiche da utilizzare nei riscaldamenti tecnico o nelle esercitazioni in spazi ristretti dove l'accento è posto sull'affinamento delle abilità tecniche.
Allenare il metodo per allenare con metodo
LIBROGiovanni Mussa
“Non basta aver giocato a calcio, aver conseguito il patentino o pensare di capirci qualcosa per essere Mister!”
Questa è la frase con cui, l'autore Giovanni Mussa (non uno psicologo ma un allenatore), introduce il suo lavoro e appare un monito chiaro a tutti coloro che svolgono o si apprestano a svolgere quello che è probabilmente il mestiere più difficile al mondo: fare l'allenatore, ovvero realizzarsi in una professione che ti impone di avere competenze variegate e gestire molteplici aspetti che confluiscono in un METODO chiaro e coinvolgente senza il quale è difficile trasferire le tue competenze alla mente e al cuore della squadra.
Allenare il metodo per allenare con metodo non è un libro “filosofico” ma un viaggio illuminante all'interno delle varie attività che deve gestire l'allenatore, con molte riposte alle innumerevoli domande che il tecnico moderno deve porsi.
In poco meno di un centinaio di pagine scopri come essere realmente efficace e non perdere la bussola nell'eseguire le diverse mansioni che, volente o nolente, il tecnico moderno deve saper manipolare.
3-5-2 Soluzioni Tattiche
LIBROA.S.T. - ALLENATORE.NET
La moderna interpretazione del modulo 3-5-2 consente alla squadra di coprire in maniera estremamente efficace gli spazi vitali durante la partita e gestire le diverse situazioni tattiche: a) la gestione del possesso palla nella parte bassa del campo grazie a tre difensori e due laterali, b) la costruzione della superiorità numerica sull'esterno grazie agli scivolamenti di difensore e interno di parte, c) l'attacco della profondità grazie alla presenza delle due punte, d) lo sfruttamento dell'ampiezza grazie ai movimenti di catena, e) la gestione delle transizioni negative grazie allo scaglionamento di base del sistema, f) l'utilizzo di diverse altezze del pressing grazie all'utilizzo strategico dei laterali, ecc.
Il volume 3-5-2 è il libro perfetto per cogliere tutti questi aspetti.
L'intento degli autori, coordinati da Renato Montagnolo, è stato proprio quello di fornire spunti e informazioni utili al lettore per acquisire una conoscenza approfondita di questo sistema di gioco attraverso lo studio delle contrapposizioni tattiche e la didattica delle diverse situazioni di gioco.