Per continuare i tuoi acquisti clicca su Continua, invece se vuoi ordinare subito i prodotti scelti clicca su Carrello


Creato utilizzando Tactics Manager
L’esercitazione viene svolta in un spazio ridotto, nel quale al suo interno abbiamo inserito delle sagome, degli ostacoli bassi o paletti e tre riferimenti per la posizione dei calciatori.
L’esercitazione inizia con la trasmissione del pallone dal calciatore A al calciatore B situato di fronte. Una volta effettuata la trasmissione il calciatore A esegue uno sprint (saltando gli ostacoli) ed inverte la fila alla massima velocità. Il calciatore B riceve la palla, controlla in modo orientato e trasmette verso il calciatore C ed esegue uno sprint/skippando sui paletti) per invertire la fila e il compito richiesto.
Il calciatore C controlla la palla, conduce fino alla sagoma e dopo una finta finalizza in porta. Dopo la finalizzazione, il calciatore C si posiziona nella posizione di partenza e riparte il giro.
Sono consigliate dalle 3 alle 6 serie. Al termine di una serie di 3’ il tempo di recupero si aggira intorno al 1’/1’30”. L’allenatore o il preparatore può decidere che tipologia di sprint effettuare, se lineare o curvilineo e si deve svolgere l’esercitazione in entrambi i sensi sia orario che antiorario, basta invertire le posizioni A e B.
SCEGLIERE LE ESERCITAZIONI PIU' EFFICACI ED OTTIMIZZARE LE SESSIONI DI ALLENAMENTO.....PER FARE LA DIFFERENZA!
Partita a tema per finalizzazione
Esercitazione duelli laterali con smarcamenti differenti