WhatsApp:
Possesso strategico: le regole per la gestione del possesso palla in relazione allo stile difensivo avversario

Possesso strategico: le regole per la gestione del possesso palla in relazione allo stile difensivo avversario

Esercitazione in costruzione per invasione dello spazio contro varie pressioni. >

Creato utilizzando Tactics Manager

 

Su una trequarti campo si svolge una partita 10 vs 10 + P. La squadra blu costruisce l’azione con l’obiettivo di raggiungere la meta mediante un inserimento nello spazio giallo. La squadra rossa, invece, attuerà diverse tipologie di pressione con l’intento di recuperare palla e, nel caso, avviare una transizione positiva finalizzata al gol.

Il focus dell’esercitazione è sulla squadra blu, che deve riconoscere la tipologia di pressione applicata dalla squadra rossa (che può essere gestita da un collaboratore) e adottare le contromisure appropriate: contro una pressione uomo su uomo, sarà fondamentale occupare determinati spazi, ricercare linee di passaggio e alternare smarcamenti di scarico a quelli in profondità, seguendo movimenti specifici.

Contro una pressione in inferiorità numerica (-1), come illustrato in figura, la conduzione palla per attirare gli avversari e gli smarcamenti tra le linee assumeranno un ruolo di primaria importanza.

L’obiettivo principale dell’esercitazione è quello di sviluppare nella squadra in possesso la capacità di collaborare, anche vocalmente, per riconoscere la tipologia di pressione avversaria.

I giocatori dovranno imparare a: identificare il numero di avversari che pressano. Riconoscere il giocatore libero in ogni situazione. Trovare soluzioni efficaci per attaccare lo spazio oltre la linea difensiva. Sebbene l’esercitazione sia incentrata sulla fase di possesso, con il supporto di un collaboratore sarà possibile lavorare anche su aspetti difensivi, sperimentando diverse modalità di pressione.

Un focus particolare verrà posto sull’osservazione delle scelte individuali in fase di possesso, valutando la capacità dei giocatori di affrontare pressioni forti con personalità o di approfittare delle situazioni in cui la pressione è più debole. Questi elementi rappresentano i punti chiave su cui si basa l’intera esercitazione.

 


 

SCEGLIERE LE ESERCITAZIONI PIU' EFFICACI ED OTTIMIZZARE LE SESSIONI DI ALLENAMENTO.....PER FARE LA DIFFERENZA!

 

 

Possesso 7 vs 7 a settori con 6 sponde

Possesso 7 vs 7 a settori con 6 sponde

Partita in due settori 7 vs 4 alternato

Partita a tema per finalizzazione