Per continuare i tuoi acquisti clicca su Continua, invece se vuoi ordinare subito i prodotti scelti clicca su Carrello


Creato utilizzando Tactics Manager
L'esercizio si sviluppa in un rombo con all'interno due giocatori. Sui vertici della struttura sono posizionati gli attaccanti (che riceveranno la palla in profondità e finalizzeranno).
All'interno della struttura ci sono due giocatori che effettuano il passaggio nello spazio. All'interno dell esercitazioni possono essere effettuate differenti combinazioni. Nell'esempio in figura, nella parte di destra la sequenza inizia con il giocatore in basso che apre per il laterale, il quale gioca dentro per il compagno, che, dopo essersi “staccato” dalla sagoma, di prima intenzione indirizza la palla nello spazio per l'attaccante, che finalizza in porta. E' fondamentale che quest'ultimo abbia attaccato la profondità con i tempi giusti.
Questa sequenza è specifica proprio per la lettura della cosiddetta palla improvvisa, che spesso il centrocampista effettua verso l'attaccante, e sono quindi determinanti il tempo e lo spazio. Dalla parte opposta invece la sequenza parte con le stesse modalità, ma poi quando la palla arriva al giocatore dentro, invece di effettuare la giocata di prima effettua un filtrante alle spalle della sagoma per il compagno che, a sua volta rifinisce per l'attaccante, il quale, dopo aver effettuato un taglio, finalizza in porta. I giocatori posizionati lateralmente cambiano postazione, mentre gli attaccanti rimangono sempre nella stessa posizione, con il compito sia di far partire la sequenza in una direzione che di ricevere il passaggio in profondità dal giocatore che lavora nell'altra direzione.
SCEGLIERE LE ESERCITAZIONI PIU' EFFICACI ED OTTIMIZZARE LE SESSIONI DI ALLENAMENTO.....PER FARE LA DIFFERENZA!
Possesso 7 vs 7 a settori con 6 sponde
Partita a tema per finalizzazione