PDF – Andrea Pirlo: il direttore d’orchestra.
Dal modello di riferimento e quello di allenamento per sviluppare le abilità del giocatore.
20 contributi online. Il DNA del fuoriclasse.
Dal modello di riferimento e quello di allenamento per sviluppare le abilità del giocatore.
Dal modello di riferimento e quello di allenamento per sviluppare le abilità del giocatore.
Numeri, caratteristiche e punti di forza dell’esterno in forza al Bayern Monaco.
Dal modello di riferimento e quello di allenamento per sviluppare le abilità del giocatore.
Dal modello di riferimento e quello di allenamento per sviluppare le abilità del giocatore,
Numeri, caratteristiche e punti di forza del fuoriclasse colombiano.
Numerose esercitazioni ludiche, a misura di bambino, suggeriscono come operare fattivamente sul campo.
L'opera guida l'allenatore ad un mirato percorso didattico con la sua squadra in grado non solo di migliorare le abilità tecniche , le qualità fisiche e l'affinamento delle competenze tattiche e cognitive dei propri giocatori ma di rendere anche i giocatori in grado di contestualizzare in abito specifico le abilità tecniche e atletiche sviluppate durante la pratica. Il libro con DVD evidenzia e descrive una metodologia condivisa dai tecnici e preparatori atletici del S.G. del Bari
Numeri, caratteristiche e punti di forza del campione spagnolo.
Numeri, caratteristiche e punti di forza del fuoriclasse austriaco.
Numeri, caratteristiche e punti di forza del fuoriclasse francese.
Numeri, caratteristiche e punti di forza del fuoriclasse inglese.
Numeri, caratteristiche e punti di forza del fuoriclasse colombiano.
Numeri, caratteristiche e punti di forza del fuoriclasse bianconero.
Numeri, caratteristiche e punti di forza dell’esterno in forza al Bayern Monaco.
Numeri, caratteristiche e punti di forza del fantasista carioca.
Numeri, caratteristiche e punti di forza dell’attaccante belga.