PDF – Palle inattive: le soluzioni su calcio d’angolo.
In grafica, tre schemi e relative disposizioni, per sorprendere l'avversario su calcio d'angolo.
In grafica, tre schemi e relative disposizioni, per sorprendere l'avversario su calcio d'angolo.
Uno studio approfondito sulle strategie offensive e difensive adottate dalla squadra bianconera nelle situazioni di palla ferma.
Uno studio approfondito sulle strategie offensive e difensive adottate dalla squadra biancoceleste nelle situazioni di palla ferma.
Uno studio approfondito sulle strategie offensive e difensive adottate dalla squadra francese nelle situazioni di palla ferma.
Uno studio approfondito sulle strategie offensive e difensive adottate dalla squadra neroazzurra nelle situazioni di palla ferma.
Prendiamo spunto dall’Empoli di Martusciello per allenare la difesa sul calcio d’angolo.
Uno studio approfondito sulle strategie offensive e difensive adottate dalla squadra bergamasca nelle situazioni di palla ferma.
Prendiamo spunto dall’Atalanta di Gasperini per identificare ed allenare i particolari relativi ai calcio d’angolo.
Uno studio approfondito sulle strategie offensive e difensive adottate dalla squadra Granata nelle situazioni di palla ferma.
Uno studio approfondito sulle strategie offensive e difensive adottate dalla squadra Blucerchiata nelle situazioni di palla ferma.
Uno studio approfondito sulle strategie offensive e difensive adottate dalla squadra giallorossa nelle situazioni di palla ferma.
Zona o uomo? Ecco la disposizione delle ventiquattro rappresentative di Euro 2016.
Gli sviluppi più interessanti dallo studio sulle strategie adottate nel corso di Euro 2016.
Le strategie adottate dalla squadra di Conte nelle situazioni di corner a favore.
Le strategie adottate dalla squadra di Conte nelle situazioni di corner a sfavore.