WhatsApp:

Calcio e Medicina - Approfondimento>

PDF – La distorsione della caviglia e del piede nel giocatore di calcio.

Le tre fasi del lavoro atletico per il recupero del giocatore infortunato: mobilizzazione-allungamento, propriocettività, recupero del gesto.

PDF – Come riconoscere e curare due sgradevoli insidie che possono colpire i nostri calciatori: il piede d’atleta e le vesciche.

Come prevenire e poi trattare due patologie che, se trascurate e/o non curate nel modo opportuno, possono rendere indisponibile il nostro giocatore per la gara e/o per l’allenamento.

PDF – Danni muscolari: la contrattura, lo stiramento , lo strappo.

Cosa sono? Perché capitano? Quali sintomi?...E cosa fare quando l’atleta incappa in questi infortuni?

PDF – La pubalgia ed il suo trattamento.

Come intervenire per il recupero funzionale di un giocatore colpito dalla pubalgia.

PDF – I liquidi e lo sport.

Idratazione, disidratazione: cosa sapere, per capirne l’importanza, sulla fisiologia dei liquidi, sugli elettroliti e sulla termoregolazione.

PDF – I Crampi, contrazioni involontarie della muscolatura striata.

Conosciamo meglio quello spasmo violento ed improvviso della muscolatura che, a volte, o spesso, colpisce anche i nostri giocatori.

PDF – Le lesioni muscolari.

Le lesioni muscolari: dalla classificazione alla riabilitazione.

PDF – Le distorsioni di caviglia.

Il trauma alla caviglia: un infortunio che rappresenta circa il 15% di tutti i traumi da sport.

PDF – Il dolore cervicale.

Conosciamo una patologia piuttosto diffusa e determinata da più cause che, anche quando colpisce gli sportivi, può risultare altamente fastidiosa.

PDF – Come evitare il colpo di calore ed il colpo di sole: precauzioni e consigli.

Conoscere e riconoscere due situazioni indesiderate: alcuni consigli per fronteggiarle e prevenirle, in particolare per quando ci alleniamo o giochiamo

PDF – Conoscere per prevenire: le lesioni muscolari nel calcio.

Analisi delle principali lesioni muscolari, infortuni che hanno un’incidenza del 10-30% nell’attività dello sportivo.

PDF – Proloterapia: traumatologia - le lesioni legamentose.

Dagli Stati Uniti la metodica per il trattamento del dolore cronico e del recupero rapido.

PDF – Parliamo di lombalgia.

Quando il mal di schiena risiede nel segmento lombare: prevenzione e cura.

PDF – Proloterapia: domanda…risposta.

Dagli Stati Uniti la metodica per il trattamento del dolore cronico e del recupero rapido.

PDF – L’equilibrio idrico del calciatore: l’importanza dell’idratazione prima, durante e dopo la gara e/o l’allenamento.

Semplici informazioni da sapere per coloro che praticano e/o insegnano l’attività sportiva.